logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Il più grande universo virtuale è in un supercomputer

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Il più grande universo virtuale è in un supercomputer

di Elena Re Garbagnati martedì 13 Giugno 2017 11:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Astrofisica
  • Energia oscura
  • Materia oscura
  • Spazio
  • Supercomputer
  • Spazio e Scienze

Oltre a studiare quello che possiamo osservare con i telescopi terrestri e con quelli spaziali, gli scienziati si appoggiano spesso alle simulazioni per indagare il passato e il futuro dell'Universo. A tal proposito è stato registrato un nuovo record, relativo alla più grande simulazione di Universo mai calcolata finora.

È stata sviluppata da un gruppo di astrofisici presso l'Università di Zurigo in Svizzera, e prima di tutto verrà impiegata per calibrare gli esperimenti a bordo della missione Euclid che verrà lanciata nel 2020 e che avrà il computo di indagare i misteri della materia oscura e dell'energia oscura.

cscs piz daint 23e1bb1aced96daa54bb6feb4483ebc5f
Il supercomputer Piz Daint

Il supercomputer Piz Daint ha consentito di modellare circa 25 miliardi di galassie virtuali grazie alle 4500 GPU Nvidia Pascal di cui è dotato a seguito dell'aggiornamento intercorso pochi mesi fa. Piz Daint viene impiegato per analizzare i dati del Large Hadron Collider (LHC) del CERN e per quelli relativi al progetto Human Brain, oltre che per il compito di cui stiamo parlando nello specifico in questa notizia.

Come ha spiegato Romain Teyssier (uno dei ricercatori coinvolti nel progetto) "la natura dell'energia oscura rimane uno dei principali enigmi irrisolti della scienza moderna". Euclid non sarà in grado di "vedere" direttamente la materia oscura, ma è progettato per osservare i suoi effetti sul resto dell'Universo. Il modello virtuale appena realizzato aiuterà questo prezioso strumento di ricerca a "sapere" cosa deve cercare.

euclid
Euclid

I ricercatori spiegano infatti che "più sono precise queste previsioni teoriche, più saranno efficienti le indagini su larga scala che verranno condotte nel tentativo di risolvere i misteri dell'Universo". Realizzare la simulazione ha richiesto tre anni di lavoro per lo sviluppo del codice PKDGRAV3, specificamente progettato per funzionare con l'architettura dei supercomputer di ultima generazione.

Sono serviti poi degli algoritmi ottimizzati che hanno permesso al gruppo di ricerca di ridurre il tempo necessario per simulare parte dei 13,8 miliardi anni di storia del Cosmo dal Big Bang. Grazie a questi strumenti è stato possibile realizzare la simulazione in sole 80 ore.

uni sim 02
Parte della simulazione, con aloni di materia oscura visualizzati sottoforma di punti di colore giallo. Crediti: Joachim Stadel, UZH

Per maggiori dettagli collegatevi alla pagina della ricerca ufficiale, su Computational Astrophysics and Cosmology.


Tom's Consiglia

Se vi piacerebbe vedere il cielo più da vicino l'estate è il periodo ideale: potete iniziare con un telescopio amatoriale come lo Sky-Watcher Newton Telescopio 114/900.

di Elena Re Garbagnati
martedì 13 Giugno 2017 11:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Astrofisica
  • Energia oscura
  • Materia oscura
  • Spazio
  • Supercomputer
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
abbigliamento estivo
Estate con Timberland grazie a questi sconti fino al 40% + 10%
State cercando dei capi estivi a dei prezzi super ridotti? Non perdete i doppi sconti Timberland!
2 di Valentina Valzania - 18 minuti fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Timberland
2
Offerta
Scope elettriche senza fili
Scope elettriche senza fili | Le migliori del 2022
Quali sono le migliori scope elettriche senza filo? Ecco la nostra lista con modelli economici e alternative ai vari Dyson.
7 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • Aspirapolvere
  • BestOf
  • sconti
  • scopa elettrica
7
  • 12
elettrodomestici