image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Il portatile virus-letale da 1,35 mln di dollari

Apparentemente è un semplice portatile Samsung NC10 con dentro sei dei più pericolosi malware del mondo. Ma in realtà è un'opera d'arte che fonde tecnologia e memoria storica. Al prezzo di 1,35 milioni di dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 28/05/2019 alle 15:17

Chissà quanti di noi, nel corso della propria vita "hi-tech" hanno avuto senza saperlo sulla propria scrivania non un semplice desktop o notebook infettato da formattare, bensì un'opera d'arte dal valore elevatissimo. Già perché The Persistence Of Chaos di Guo O Dong non è un semplice portatile Samsung NC10 con a bordo sei dei più pericolosi malware del mondo, ma è un'opera d'arte che fonde tecnologia e memoria storica e vale 1,35 milioni di dollari.

Secondo l'autore infatti l'intenzione era quella di "fermare" alcune delle più grandi minacce Web degli ultimi anni all'interno di qualcosa che fosse fisico, rendendo così tangibile ciò che per definizione non lo è. I sei malware presenti a bordo non sono casuali ma sono stati installati volontariamente e selezionati in base ai danni economici che hanno arrecato e che complessivamente ammontano a un totale di 95 miliardi di dollari.

persistence-of-chaos-34528.jpg

Dentro in un certo senso c'è la storia del malware, dal famoso ILOVEYOU, ‎virus distribuito tramite e-mail e condivisione di file, responsabile di danni per 15 miliardi di dollari, al worm MyDoom che si dice sia stato commissionato da spammer russi e che ha fatto danni per ben 38 miliardi di dollari. La collezione prosegue poi con SoBig, worm e trojan che circolava attraverso e-mail ed era in grado di arrecare danni sia software che hardware, accreditato di aver colpito migliaia di PC e provocato danni per 37 miliardi di dollari, DarkTequila, un altro worm che rubava le credenziali bancarie e i dati aziendali anche quando il computer era offline, fino a BlackEnergy e al famoso WannaCry.

Il primo era un trojan usato in un cyber attacco nel dicembre del 2015 per provocare un vasto blackuot, mentre il secondo è forse il più famoso del gruppo, almeno a un pubblico più vasto, un ransomware del 2017, scelto dall'artista come "esempio perfetto" di come un attacco digitale possa avere conseguenze fisiche. WannaCry infatti è costato circa 90 milioni di euro solo al servizio sanitario britannico. L'opera, che è stata commissionata dalla società di sicurezza DeepInstinct. È stata battuta recentemente all'asta appunto per 1,35 milioni di dollari ed è perfettamente funzionante e sicura. Fino a quando resta lontana da una connessione Internet.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #5
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.