image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Il Sistema in Uso - Esempio: Monitor CRT

Solitamente, i dati tecnici relativi agli schermi LCD, forniti dal produttore, sono ottimistici rispetto la realtà. I tempi in cui ci si affidava all’occhio umano per valutare la bontà di uno schermo appartengono al passato. THG ha sviluppato un nuovo metodo per provare gli schermi LCD.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/11/2004 alle 13:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/11/2004 alle 13:14 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Il Sistema in uso - Esempio: Monitor CRT

The System In Use - Example: CRT Monitor

Abbiamo provato il sistema su numerosi schermi prima di abilitarlo all'uso per i test. Vi daremo l'esempio di un monitor CRT, un LG915FT+ da 19". Abbiamo scelto di testare uno schermo a tubo catodico per una buona ragione: come vedrete, sono e rimarranno il punto di riferimento per quanto riguarda la latenza. Il CRT rappresenta quindi il caso più estremo che incontreremo testando monitor TFT, lenti per natura.

Abbiamo usato le seguenti impostazioni:

  • Refresh verticale : 85 Hz
  • Risoluzione: 1280 x 1024

Prima Osservazione: Frequenza di Refresh

First Observation: Refresh Rate

I due picchi corrispondono di fatto a due immagini successive - A e B. Questo perché il monitor CRT lampeggia, con l'immagine che sfuma progressivamente una volta che l'area è ripulita dal raggio. Esattamente quello che osserviamo qui. Un'immagine, su un CRT, non può mai essere veramente "ferma".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 23 ore fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 6 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 7 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.