image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Il Venezuela annulla il sequestro delle attrezzature di oltre 1.000 minatori di bitcoin

Un tribunale venezuelano ha annullato il sequestro delle attrezzature di oltre 1.000 minatori di Bitcoin a causa di irregolarità avvenute durante la confisca. Secondo i documenti del tribunale, l'attrezzatura sequestrata era in custodia di una società terza che svolgeva servizi di manutenzione.

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/11/2021 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un tribunale venezuelano con sede nella capitale del Paese ha deciso di annullare una misura di sequestro che l'autorità nazionale di vigilanza sulle criptovalute, Sunacrip, ha eseguito il mese scorso. L'operazione, che è stata condotta in uno sforzo congiunto dalla polizia scientifica nazionale e Sunacrip, ha presentato diverse irregolarità e secondo gli atti del tribunale, ha violato il "diritto alla difesa e al giusto processo, nonché il diritto di proprietà dell'attore società."

L'attrezzatura sequestrata era in fase di manutenzione da parte di terzi e l'operazione ha ispezionato queste società, prendendo in custodia 12 Antminer S9-S9I, 1.624 EBANG E9I e 1.475 fonti di alimentazione. Tuttavia, Sunacrip non ha specificato il luogo in cui si sarebbero tenuti questi minatori.

foto-generiche-164684.jpg

Un'altra irregolarità rilevata dal tribunale è che questo tipo di procedura consente di presentare i documenti richiesti entro un termine di 15 giorni. Tuttavia, in questo caso, le autorità hanno sequestrato l'attrezzatura lo stesso giorno.

Con l'introduzione di questo tipo di richiesta nella legislazione venezuelana, c'è ora un precedente che afferma che i tribunali possono effettivamente interferire in questi casi se c'è la presunzione di una violazione dei diritti di proprietà, libertà economica o giusto processo. La decisione del tribunale stabilisce che questa attrezzatura sequestrata deve essere restituita al suo proprietario, una società chiamata Sierramoros, che ne avrà la custodia fino a quando la questione non sarà risolta. La sentenza però obbliga anche la società a non utilizzare quelle stesse attrezzature fino a quando non sarà chiusa la revisione in corso dei suoi permessi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.