image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

In Francia l'anti-pirateria non può più sospendere Internet

La legge HADOPI dei 3 strikes è stata azzoppata: eliminata la sospensione dei servizi Internet.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 09/07/2013 alle 11:48 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

La legge antipirateria francese, che tutti conoscono come HADOPI, non prevede più la sospensione dei servizi Internet come sanzione. Oggi sul Journal officiel (Gazzetta Ufficiale) è stato pubblicato il decreto che abolisce la vecchia norma: d'ora in poi sarà inflitta solo una multa.

Nei casi più gravi, dove è previsto l'intervento del giudice penale e quindi non l'agenzia HADOPI, sarà possibile ancora comminare la sospensione dei servizi Internet come sanzione accessoria. Questo però rientra nei poteri della Giustizia praticamente in tutti i paesi europei.

Ecco quindi rispettata l'indicazione del Ministro della Cultura Aurélie Filippetti. In verità la svolta si deve sia alla presa di posizione del Presidente Hollande, che al rapporto commissionato dal governo a Pierre Lescure - ex AD di Canal Plus.

Vive la France!

L'opinione pubblica non ha mai digerito il pugno duro di Sarkozy, ancor di più quando si è scoperto il costo esagerato dell'intera impalcatura. Lescure poi ha spiegato come il mondo pirata abbia progressivamente abbandonato il P2P per il cyberlocking, ovvero piattaforme simili a Megaupload. Musica, film, libri e software si cercano sempre più spesso su forum specializzati che pubblicano i link ai file archiviati su piattaforme di hosting.

Termina così l'epopea dei "3 strikes". Una delle strategie più fallimentari della storia dell'anti-pirateria francese. A distanza di 3 anni dall'introduzione dell'HADOPI è stata comminata un'unica sospensione dei servizi Internet per 15 giorni e solo 340 utenti si sono visti recapitare il terzo avviso. Di questi ultimi pochissimi sono stati condannati al pagamento di una multa di poco più di un centinaio di euro.

Lesure ha sempre sostenuto che si può mantenere un sistema sanzionatorio basato sulla risposta graduata. A patto però di stabilire sanzioni basse (circa 60 euro) che possano colpire più utenti pirata. Insomma, dovrebbe essere come una multa dei vigili: qualcosa di comune che non mette in discussione alcun diritto digitale.

In ogni caso non tutti sono pienamente soddisfatti della svolta. L'associazione dei consumatori più potente di Francia si è già fatta sentire. "Riformare l'HADOPI non ci basta. Cancellare dalla legge la sanzione del taglio della connessione è soltanto un primo passo", ha dichiarato Jérémie Zimmermann, presidente dell'agguerrita La Quadrature du Net.

"Noi chiediamo la revoca in toto della Hadopi e l'affermazione del diritto dei cittadini alla libera condivisione della cultura [...] È urgente attuare una riforma radicale che preveda la legalizzazione della condivisione per fini non commerciali delle opere culturali".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.