image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

La 5G Huawei condizionerà i rapporti tra USA e alleati

Un funzionario statunitense ha affermato che gli USA rivedranno le proprie politiche di condivisione dei dati con qualsiasi alleato che decida di impiegare tecnologia Huawei nelle proprie reti 5G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 29/04/2019 alle 16:05 - Aggiornato il 30/04/2019 alle 09:40

Gli Stati Uniti hanno scelto la via dell'intransigenza. Dopo l'annuncio del Regno Unito che ha deciso di affidarsi alla tecnologia Huawei per le proprie reti 5G anche se non per i componenti più delicati, Robert Strayer, un alto funzionario del dipartimento di Stato per la sicurezza informatica e le comunicazioni internazionali ha affermato che gli USA saranno costretti a rivedere le proprie politiche di condivisione dei dati con tutti gli alleati che sceglieranno di utilizzare tecnologie dell'azienda cinese, per loro non sicure e inaffidabili.

"Se altri Paesi consentono a fornitori non fidati di costruire o fornire servizi per le loro reti 5G dovremo rivedere la possibilità di condividere informazioni ed essere connessi con gli stessi nella maniera in cui lo siamo oggi" ha infatti dichiarato al Strayer all'agenzia stampa Reuters.

huawei-15516.jpg

Insomma a quanto pare gli Stati Uniti non sono disposti a fare distinzione tra tecnologie core e non core per quanto riguarda le reti 5G, a differenza dei Paesi partner europei, come ad esempio la Germania, che pare intenzionata a muoversi sulla falsariga del Regno Unito. "Anche se Huawei non sta commettendo il tipo di reati per i quali un grand jury americano l’ha incriminato, qualsiasi compagnia che fornisce una così grande percentuale del mercato per componenti di reti di telecomunicazioni e ha legami con l’Esercito popolare di liberazione è una minaccia", aveva affermato infatti solo pochi giorni fa il professor William Snyder dell’Università di Syracuse.

Le tecnologie 5G e Huawei in particolare in quanto leader del settore, sono infatti al centro di un contenzioso internazionale, in cui gli Stati Uniti accusano l'azienda di connivenza con il Governo cinese, che sfrutterebbe o potrebbe potenzialmente sfruttare le diffusissime tecnologie del colosso nazionale per "spiare" i Paesi occidentali. Un'accusa sempre rigettata da Huawei e ribadita invece dagli Stati Uniti.

Ora bisognerà vedere come andrà a finire la querelle, almeno in Europa, dove per molti Stati sarebbe più utile e proficuo sfruttare la tecnologia del leader del settore per far evolvere le proprie reti 5G nei tempi stabiliti, con ricadute positive su molti contesti, dall'Industria al turismo, piuttosto che difendere l'industria hi-tech nazionale, che in molti casi non altrettanto forte quanto quella statunitense. Le parole di Strayer sanno di ultimatum, cosa decideranno di fare le nazioni europee?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.