image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

La fibra ottica non c'è, brucia la protesta degli abitanti

Da un piccolo villaggio del Regno Unito la protesta contro il divario digitale infiamma il dibattito sulle aree escluse dai piani per la fibra ottica e la banda larga.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 07/11/2017 alle 11:35

È una piccola grande storia di divario digitale quella che ci arriva da Templeton, una frazione rurale di Tiverton, nel Devon, Regno Unito, 300 chilometri a ovest di Londra. Qui internet arriva col contagocce: uno striminzito 0,7 Mbps tramite linea fissa e niente 4G, anzi è problematico persino l'uso del telefono cellulare.

Stufi di attendere una banda larga che non arriva mai, i circa 200 residenti, hanno deciso di dar fuoco ad un furgone di OpenReach, l'azienda del gruppo BT che si occupa delle reti di telecomunicazioni.

Non un furgone vero, in realtà, perché i sudditi di Sua Maestà queste cose non le fanno. Ne hanno realizzato uno in cartone e - con humor britannico - modificato il logo in "won't reach" (non arriverà). Quindi hanno acceso un falò sacrificale e scattato foto da inviare a giornali e stazioni televisive. L'effetto mediatico c'è stato. Si è scomodata persino la BBC e la protesta è così rimbalzata nei piani alti del colosso delle telecomunicazioni, che tre anni fa aveva archiviato la richiesta dei cittadini di Templeton.

Templeton  Devon, Regno Unito 2

La protesta degli abitanti di Templeton, nel Regno Unito

Un portavoce di BT si è affannato a rispondere che Templeton è una comunità situata in un territorio rurale che rende molto difficile il collegamento alla rete in fibra ottica e per questo il villaggio non è stato incluso nel piano "Connecting Devon and Somerset". Adesso "stiamo lavorando sodo per trovare modi alternativi e assicurare la banda larga ai residenti".

Insomma, il falò di Templeton è servito ad accendere i riflettori su un problema che riguarda le cosiddette "aree bianche" (o a fallimento di mercato) esistenti in tutti i paesi europei. Nel Regno Unito la rete di proprietà di British Telecom - ex operatore nazionale - è stata scorporata dall'operatore storico ed è una società pubblica chiamata OpenReach, che opera anche nelle zone a fallimento di mercato, dove il puro ritorno economico non giustificherebbe gli investimenti privati.

Templeton  Devon, Regno Unito 5

La protesta degli abitanti di Templeton, nel Regno Unito

Il tema è molto dibattuto anche in Italia, dove il compito di realizzare reti di telecomunicazioni in aree a fallimento di mercato è affidato a Infratel, società in house del Ministero per lo sviluppo economico.

In questo nostro articolo sono indicati i comuni e le località interessate dai tre bandi Infratel per cablare in fibra le zone in digital divide:

Bandi Infratel: ecco i database di tutti i comuni

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.