logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

La Rai riscopre YouTube dopo aver perso un milione e mezzo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

La Rai riscopre YouTube dopo aver perso un milione e mezzo

di Pino Bruno giovedì 10 Marzo 2016 10:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Youtube
  • Streaming e Web Service

La Rai pensa di tornare su YouTube, due anni dopo aver abbandonato la piattaforma e inspiegabilmente gettato al vento 700mila euro l'anno. Facendo le addizioni, siamo a circa un milione e mezzo di euro. Il dietrofront è stato annunciato ieri dal direttore digital dell'azienda radiotelevisiva pubblica, Gian Paolo Tagliavia. Il dirigente è stato ascoltato ieri dalla commissione parlamentare di vigilanza.

Dalle dichiarazioni di Tagliavia si evince che la Rai chiederà più soldi a YouTube per riaprire il rubinetto dei video. Bisognerà vedere cosa risponderà il colosso globale, che due anni fa disse no all'analoga richiesta dell'allora direttore generale Luigi Gubitosi. La contesa si concluse con la decisione di Gubitosi di non rinnovare il contratto sottoscritto nel 2008. Fra la Rai e YouTube – aveva rivelato Il Sole 24 Ore – c'era un accordo basato su un'immissione di circa 7.000 video all'anno in cambio di un ricavo di circa 700.000 euro. Google ha sempre smentito, precisando che nessun partner ha contratti ad hoc con la piattaforma per la pubblicità.

monoscopio

Ai parlamentari della commissione di vigilanza il direttore Tagliavia ha detto che "la Rai ha un ruolo e una storia che richiede un rapporto più personalizzato" e che "rispetto all'aspetto della prestazione e della controprestazione, il corrispettivo era obbiettivamente poco". Dunque "dobbiamo trovare le chiavi giuste, ma non vedo perché non si possa continuare a collaborare".

Trattative in corso dunque, almeno si presume. Sempre che la Rai sia consapevole che, sul mercato globale, YouTube è un gigante con il suo miliardo di utenti e centinaia di milioni di ore di video che generano miliardi di visualizzazioni, mentre la Radiotelevisione italiana è una formichina. Che però può giocarsi il suo vero tesoro, dal valore aggiunto inestimabile: le Teche Rai, ovvero la storia per immagini del Paese. Stare lontani da YouTube è un lusso che la Rai non può più permettersi.

Ne è consapevole lo stesso Tagliavia: "penso alla possibilità di raggiungere quel pubblico giovanile con cui abbiamo un rapporto un po' lasco".

di Pino Bruno
giovedì 10 Marzo 2016 10:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Youtube
  • Streaming e Web Service

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Electrolux EKM4000
Impastatrice Electrolux in sconto di 150€ su Amazon!
Su Amazon è in sconto di ben 150 euro la splendida impastatrice planetaria Electrolux EKM4000, risparmi oltre il 40%!
2 di Tom's Hardware - 38 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • planetaria
2
Offerta
Samsung EcoFlex
Tasso zero da MediaWorld! Tantissime offerte pagabili in 20 rate
Su Mediaworld ritorna il tasso zero su una vasta gamma di prodotti tecnologici, accompagnato da sconti elevatissimi.
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Frigoriferi
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Samsung
  • tasso zero
2
Offerta