image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene...
Immagine di Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K...

La Realtà Virtuale ucciderà il Cinema, dice Spielberg

La realtà virtuale, o meglio i video a 360 gradi, danno allo spettatore la libertà di muovere lo sguardo come preferisce. Una novità che secondo Steven Spielberg metterà in crisi il cinema, perché impedirà agli autori, i registi soprattutto, di raccontare una storia secondo la propria immaginazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 19/05/2016 alle 15:50

La realtà virtuale rischia di uccidere il Cinema. Lo dice Steven Spielberg, regista che negli ultimi 40 anni ha firmato diversi capolavori della Settima Arte, come Lo Squalo, gli Indiana Jones, Il colore viola, Jurassik Park, Schindler's List, Minority Report e tanti altri.

Ebbene, Spielberg ha recentemente affermato che la realtà virtuale è "pericolosa", perché "dà allo spettatore una grande libertà nel non seguire le indicazioni dei narratori, facendo invece le proprie scelte riguardo a dove volgere lo sguardo".

Spielberg teme quindi il fatto che lo spettatore possa guardare di qua e di là come meglio crede. Così facendo si rischia, secondo lui, di perdere l'autorialità del regista, e in senso più ampio di snaturare il cinema. Perché quest'ultimo è fatto di inquadrature, tagli di montaggio, messa in scena.

Il regista ha espresso la sua opinione nella cornice del Festival di Cannes 2016, un evento che quest'anno ha dato spazio anche alla Realtà Virtuale, in particolare con il cortometraggio Invasion di Eric Darnell – che i possessori di Samsung Gear VR possono vedere da subito usando l'apposita applicazione. Al festival francese è presente anche Giant di Milica Zec.

Steven Spielberg

Sarebbe opportuno però sottolineare un dettaglio, vale a dire la differenza tra Realtà Virtuale e video a 360 gradi. In molti contesti i due termini vengono usati come se fossero sinonimi perfetti, ma non è proprio così.

Con la realtà virtuale parliamo di ambienti virtuali, totalmente digitali o creati a partire da scansioni di ambienti reali, nei quali ci possiamo muovere e con cui possiamo interagire. L'esempio più famoso sono i videogiochi per Oculus Rift e simili: possiamo muoverci, usare armi, attivare pulsanti.

Un video a 360 invece viene girato e poi lo spettatore può muovere lo sguardo all'interno di ciò che è stato costruito per lui. È il caso del citato Invasion o di tanti altri video che trovate su Facebook o YouTube. Ed è quello di cui parla Spielberg.

Jaws 19
Lo Squalo 19, in VR! (più o meno)

"Secondo me non è solo un'estensione del cinema. È una cosa a sé stante, e dobbiamo scoprire molto sugli strumenti che offre. Tu (come spettatore, NdR) sei il cameraman, quindi l'inquadratura è dovunque guardi, è un linguaggio completamente nuovo", ha commentato Darnell. Secondo lui questa "realtà virtuale" è destinata a restare come strumento a disposizione degli artisti, mentre altri ritengono che sia una moda passeggera.

Almeno in parte Spielberg ha sicuramente ragione: fare un film come lo intendiamo oggi significa lavorare costantemente sull'inquadratura, su ciò che vedrà lo spettatore alla fine. Un lavoro che ha permesso a tanti registi di trovare un proprio linguaggio, una propria cifra stilistica, una propria identità artistica. E ci sono elementi del linguaggio registico che più di altri valgono a far emergere l'individualità dell'autore; valga come esempio il piano sequenza, che da Hitchcock a Iñárritu è la penna con cui i registi hanno firmato le proprie opere.

Il regista di AI -  Intelligenza Artificiale però, forse, si sta preoccupando più del dovuto. Per quanto i suoi timori siano in parte giustificati è vero anche quello che dice Darnell: la realtà virtuale può essere davvero una nuova forma espressiva, con nuovi strumenti e nuovi linguaggi.

Le jury de la 68e edition du Festival de Cannes reuni pour la montee des marches le 13 mai 2015
Cannes 2016

Siamo agli albori di questa nuova tecnica, e per qualche anno assisteremo a sperimentazioni dal valore squisitamente tecnico. Con il tempo però le cose si stabilizzeranno, ed emergeranno registi che sapranno trovare una quota artistica anche con spettatori liberi di girare lo sguardo come preferiscono. La loro creatività sarà indirizzata diversamente, certo, ma dovranno continuare a creare una messa in scena, a montare le sequenze, a decidere dove e come posizionare la videocamera, a dirigere gli attori e tante altre cose. Almeno per i video 360; la realtà virtuale, già oggi, è una cosa completamente diversa – ma anch'essa con il potenziale per creare opere d'arte.

Quanto al Cinema tradizionale, quello della sala buia con il grande schermo, è sicuramente in antitesi con il visore in VR. E sì, può darsi che a lungo termine le tradizionali sale finiscano per chiudere, perché tutti preferiremo la nuova esperienza. Impossibile dire oggi se e quando accadrà questo avvicendamento, ma se anche dovesse succedere continuerà ad esistere la figura del cineasta come artista (senza offesa per tecnici come Michael Bay o J.J. Abrams). Sarà interessante scoprire il nuovo Tarantino in questo formato.  

Duel Duel
  

Acquista
Schindler's List Schindler's List
  

Acquista
Lo Squalo (40th Anniversary SE) Lo Squalo (40th Anniversary SE)
  

Acquista
Minority Report Minority Report
  

Acquista
1941 - Allarme A Hollywood 1941 - Allarme A Hollywood
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Non sapete scegliere fra AMD e NVIDIA? Questa GPU è entrambe
  • #6
    Apple infrange le sue stesse regole
Articolo 1 di 5
Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K
A breve avremo cavi in grado di gestire risoluzioni 4K a 480Hz, 8K a 240Hz, 10K a 120Hz e persino 16K a 60Hz. Ecco come sarà possibile.
Immagine di Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Microsoft rilascia un aggiornamento inaspettato per Xbox 360 dopo anni di silenzio, utilizzando la vecchia console per promuovere le nuove Xbox Series X|S.
Immagine di Xbox 360 subisce un nuovo update, avete capito bene
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Kindle Unlimited GRATIS 3 mesi: leggi per tutta l’estate a COSTO ZERO!
Kindle Unlimited ti regala tre mesi di letture senza limiti: romanzi, saggistica, fantasy e molto altro al costo di 0€. Approfitta dell'occasione!
Immagine di Kindle Unlimited GRATIS 3 mesi: leggi per tutta l’estate a COSTO ZERO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SCONTO SHOCK su LEFANT M2Pro: pulizia smart, zero fatica a MENO DI META' PREZZO!
Approfitta subito dell’offerta su LEFANT M2Pro, robot smart in sconto del 66%: aspirapolvere, lavapavimenti e mappatura laser, tutto in un dispositivo.
Immagine di SCONTO SHOCK su LEFANT M2Pro: pulizia smart, zero fatica a MENO DI META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sedie Secretlab scontate: è questa la tua occasione per sederti meglio?
Per celebrare il periodo estivo, Secretlab offre a tutti la possibilità di acquistare le sue sedie gaming con sconti fino a 200€ validi fino al 23 luglio.
Immagine di Sedie Secretlab scontate: è questa la tua occasione per sederti meglio?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.