image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

L'Agenzia Spaziale Europea fa le prove generali di passeggiate sulla Luna a Lanzarote, in Spagna

Astronauti e scienziati dell'ESA vanno a Lanzarote, in Spagna, per testare nuovi strumenti per le passeggiate spaziali sulla Luna.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 04/02/2019 alle 09:02

Gli astronauti europei e gli esperti dell'Agenzia Spaziale Europea si stanno preparando a una futura esplorazione della Luna con il supporto di strumenti elettronici e geologici aggiornati rispetto a quelli impiegati dalla NASA nell'epoca delle missioni Apollo. Per mettere a punto dettagliati protocolli scientifici la sperimentazione è partita dalla Terra, e in particolare da Lanzarote, in Spagna. Qui nel mese di novembre l'ESA ha condotto simulazioni di passeggiate spaziali sulla superficie della Luna, nell'ambito della campagna di test Pangea-X. È la seconda volta che l'istruttore ESA Hervé Stevenin e l'astronauta ESA Matthias Maurer lavorano fianco a fianco con geologi e ingegneri per simulare passeggiate lunari in questa desolata area vulcanica.

esa-simula-passeggiate-spaziali-sulla-luna-17192.jpg

Il primo problema che stanno cercando di risolvere riguarda le tute spaziali: quelle attuali sono ingombranti e ostacolano i movimenti. Le tute pressurizzate non permettono di inginocchiarsi o piegarsi, e i guanti spessi rendono difficile la raccolta di campioni. Inoltre, i movimenti delle braccia sono limitate, così come il campo visivo. Ne stanno tenendo conto nella messa a punto dei prototipi delle apparecchiature di test. "Dopo aver trascorso molte ore di allenamento con le tute spaziali della NASA ci siamo abituati ai limiti nella mobilità che queste comportano. Abbiamo applicato questa conoscenza e la nostra memoria corporea per testare gli strumenti lunari", afferma Hervé.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=xQHWKfTYx_8[/embed]

Fra le novità in test ci sono videocamere installate nei caschi che trasmettono in diretta video grandangolari, con panorami a 360 gradi, primi piani e immagini zoomate. "La sfida è quella di usare questa esperienza agli per prendere le migliori decisioni possibili basate sulle evidenze scientifiche. La condivisione dei dati in tempo reale, incluse immagini e video, è una parte essenziale". Gli scienziati del controllo di terra hanno utilizzato uno strumento chiamato Electronic Field Book, che raduna tutti i dati rilevanti in un unico posto, compresa la chat vocale.

Se vi piace osservare il cielo stellato considerate l’acquisto di un telescopio economico come il Telescopio Astronomico Riflettore INTEY. E per orientarvi fra le stelle tenete sotto mano l’Atlante di astronomia
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.