image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

LCD: Applicazioni

I televisori dagli schermi piatti rappresentano ormai il futuro della televisione. HDTV, convergenza digitale e DVD ad alta risoluzione stanno contribuendo a rendere i televisori CRT obsoleti entro i prossimi due anni. Se siete tentati dall'acquisto di un televisore a schermo piatto, dovrete scegliere tra due tecnologie complementari anche se sostanzialmente differenti tra loro: Plasma e LCD

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/04/2005 alle 17:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12

LCD: Applicazioni

L'area dove gli LCD regnano sovrani su ogni altro video a schermo piatto è naturalmente quella IT, dove possono essere usati per la maggior parte delle applicazioni inclusi giochi, applicativi office e ritocco fotografico.

Tutta un'altra storia per quanto riguarda i televisori LCD, costretti a mangiare polvere da quelli al plasma, anche se più economici e prodotti in dimensioni meno eccessive. Persino in termini di qualità video assoluta il plasma rappresenta ancora il massimo, offrendo una qualità di neri pari agli schermi CRT, angoli di visuale eccezionali e colori senza uguali. Fortunatamente, grazie alla continua rifinitura della tecnologia, gli LCD stanno guadagnando terreno, anche se a passi molto piccoli.

Conclusione

Questo articolo ha cercato di spiegarvi il funzionamento delle tecnologie nascoste dietro agli schermi al plasma e LC,evidenziandone pregi e difetti. Anche se non è una buona idea confrontare le mele con le arance, possiamo dire che la tecnologia al plasma è un passo avanti in termini di qualità assoluta. Nonostante ciò, il futuro sembra girare attorno al mondo LCD. Il mercato di questi televisori è per ora piuttosto calmo ma prossimo all'esplosione; presto saremo invasi da questi televisori, alcuni buoni, altri meno e altri ancora fondi di magazzino dalla scadente qualità. La conferma di questa tendenza, iniziata meno di sei mesi fa, sta nel numero di produttori provenienti dall'industria dei computer saltati sul vagone dei televisori LCD. Ma un televisore non è un monitor per computer e questo "dettaglio" è qualcosa che dovranno sempre tenere in mente.

Quale tecnologia si dimostrerà vincente? La scelta non dipenderà da noi. I produttori preferiscono chiaramente gli LCD, grazie alle similitudini con le tecniche di fabbricazione dei semiconduttori, delle quali sono quasi tutti conoscitori esperti.

  PLASMA LCD
Latenza Non Applicabile Esistente
Contrasto Eccellente Accettabile
Luminosità Migliore del miglior CRT
Qualità del colore Migliore dei CRT, ma sfarfallio presente Senza sfarfallio; Nulla profondità dei neri
Consumi 250W per un 42" (107 cm) 150W per un 42" (107 cm)
Angolazione di visuale buona variabile tra gli assi X e Y
Dimensioni Schermo >32 pollici (81 cm) > 2 pollici (5.1 cm)
Prezzo
Ancora alto se confrontato coi CRT
Aspettativa di vita 20,000 hrs. 40,000 hrs.
Pixel Difettosi Rari Probabili
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.