image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Sedie Secretlab scontate: è questa la tua occasione per sederti meglio? Sedie Secretlab scontate: è questa la tua occasione per sed...
Immagine di Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K...

Le batterie termiche sono il futuro dello stoccaggio di energia

Le batterie termiche immagazzinano energia rinnovabile sotto forma di calore, offrendo anche un modo per ridurre le emissioni di CO2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 10/12/2024 alle 15:55

Le batterie termiche potrebbero rivoluzionare lo stoccaggio di energia rinnovabile, offrendo un'alternativa più economica e scalabile alle ben note batterie agli ioni di litio. Se dovessero avere successo, potrebbero trasformare il modo in cui viene gestita l'energia rinnovabile da fonti come l'eolico e il solare.

Le batterie termiche immagazzinano l'elettricità in eccesso sotto forma di calore, sfruttando materiali come la grafite, o dei semplici mattoni, raggiungendo temperature superiori ai 1.600°C. Il calore conservato può essere rilasciato quando necessario, rendendo queste batterie ideali per alimentare industrie pesanti, che si occupano ad esempio della produzione di acciaio, cemento e prodotti chimici.

Immagine id 30480

I vantaggi sono notevoli anche in termini economici. Per farvi un esempio, Un chilo di mattoni immagazzina più energia di un chilo di batteria agli ioni di litio, a meno del 10% del costo.

John O'Donnell, fondatore e chief innovation officer di Rondo Energy, spiega: "Le batterie termiche permettono di assorbire elettroni puliti ed economici da fonti eoliche e solari, immagazzinarli come calore e fornire successivamente quell'energia a un cliente industriale". Rondo Energy è una delle aziende principali che opera in questo settore, che ha costruito la sua prima batteria termica commerciale nella Central Valley della California presso Calgren Renewable Fuels. Il sistema immagazzina energia solare durante il giorno e fornisce calore ad alta temperatura 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Entro il 2027, Rondo Energy prevede di espandere la produzione a 90 gigawattora all'anno, una scala che potrebbe ridurre le emissioni di anidride carbonica di 12 milioni di tonnellate all'anno, equivalente a togliere dalla strada 4 milioni di auto a benzina.

Nonostante sembrino decisamente promettenti, queste nuove batterie devono affrontare diverse sfide, a partire dalla necessità di investimenti iniziali elevati e dalla diffidenza dell'industria, che non conosce la tecnologia. Come sottolinea lo stesso O'Donnell, "La sfida più grande è educare il mercato sul fatto che questa tecnologia è disponibile".

Fonte dell'articolo: www.cnbc.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Una sorprendente mod ha reso una RTX 5090 una GPU da 10.000$
  • #6
    Apple ha letto i vostri commenti furiosi e fa marcia indietro
Articolo 1 di 5
Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K
A breve avremo cavi in grado di gestire risoluzioni 4K a 480Hz, 8K a 240Hz, 10K a 120Hz e persino 16K a 60Hz. Ecco come sarà possibile.
Immagine di Altro che TV 8K, qui si parla già di 16K
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sedie Secretlab scontate: è questa la tua occasione per sederti meglio?
Per celebrare il periodo estivo, Secretlab offre a tutti la possibilità di acquistare le sue sedie gaming con sconti fino a 200€ validi fino al 23 luglio.
Immagine di Sedie Secretlab scontate: è questa la tua occasione per sederti meglio?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimo giorno dei Super Sconti Estivi Aliexpress, ecco le offerte da non perdere!
È stata una delle promozioni migliori di sempre ma non è ancora finita. Fino a oggi 25 giugno, potete ancora fare affari su Aliexpress.
Immagine di Ultimo giorno dei Super Sconti Estivi Aliexpress, ecco le offerte da non perdere!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Costa pochissimo, ma è un drone DJI da 5 stelle: solo 168€ su AliExpress
Il drone DJI da 5 stelle al prezzo più basso di sempre: solo 168€ su AliExpress! E se gli attuali coupon funzionano, il prezzo potrebbe scendere ancora.
Immagine di Costa pochissimo, ma è un drone DJI da 5 stelle: solo 168€ su AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Guanti geniali: illumina al buio senza tenere la torcia in mano
Disponibili anche con un piccolo 10% di sconto tramite coupon, questi guanti hanno una luce a LED integrata per illuminare al buio senza torce esterne.
Immagine di Guanti geniali: illumina al buio senza tenere la torcia in mano
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.