image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Lenti a contatto da cyborg con realtà aumentata

Una nuova ricerca dimostra la possibilità di creare schermi LCD flessibili in forma di lenti a contatto. In un prossimo futuro dovrebbero servire per correggere difetti visivi, e dopo ancora come dispositivi di realtà aumentata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 06/12/2012 alle 11:47 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

Gli schermi LCD flessibili si possono trasformare in lenti a contatto ipertecnologiche. Da "semplici" oggetti per correggere difetti visivi le lenti potrebbero diventare schermi multimediali, interfacce di realtà aumentata e schermi solari. L'idea è venuta ai ricercatori del Centre for Microsystems Technology (Università Ghent, Belgio), che hanno scelto la tecnologia LCD per portare avanti gli studi invece di quella LED. 

Quest'ultima infatti non permette di sfruttare tutta la superficie disponibile che, nel caso di una lente a contatto, è piuttosto ridotta. L'uso di un nuovo tipo di polimero conduttivo ha poi permesso di rendere lo schermo LCD sferico, oltre che flessibile - ed ecco la nostra lente a contatto del futuro.

Il prototipo realizzato dai ricercatori dell'università belga

Uno schermo LCD di questo tipo può contenere un numero variabile di pixel, e quindi ricoprire diverse funzioni. Potremmo per esempio dire addio agli occhiali da sole, e portare lenti che si oscurano quando è necessario, oppure potrebbero essere veri e propri schermi, capaci anche di attivare funzioni di Realtà Aumentata, cioè la stessa idea al centro di una ricerca statunitense, eco delle prime notizie che avevamo riportato circa due anni fa.

Almeno in futuro, perché l'attuale prototipo può mostrare al massimo semplici forme, come il simbolo del dollaro. Forme che non sono effettivamente visibili da chi porta la lente, ma solo dall'esterno. In altre parole il lavoro da fare è ancora tanto, ma si pensa già che la prossima generazione potrebbe trovare un'applicazione in campo medico e cosmetico. E ci sono tante speranze per il futuro.

"Ora che abbiamo stabilito la base tecnologica, possiamo cominciare a lavorare alle applicazioni reali, che potrebbero essere disponibili nel giro di pochi anni", ha affermato infatti il professor Smet, che a qualcuno potrebbe sembrare fin troppo ottimista. Non è così invece se si considera che recentemente si sono anche realizzate lenti a contatto con collegamento Wi-Fi, o che già un anno fa lo stato di queste conoscenze era piuttosto avanzato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.