image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

L'Europa lega le mani alle aziende USA, dati sotto il nostro controllo

Approvato in via preliminare il testo del Data Act, nuovo regolamento europeo che punta a dare più controllo dei propri dati agli utenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 29/06/2023 alle 15:30

Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo preliminare sul testo del nuovo Data Act, il nuovo regolamento che punta a regolare come vengono utilizzati da parte delle grandi aziende tech i dati dei consumatori europei.

Thierry Breton, Commissario per il mercato interno all'Unione Europea, ha definito il nuovo Data Act come "una pietra miliare nel processo di ristrutturazione del mondo digitale" che andrà a creare "una florida economia legata ai dati personali che sia aperta e innovativa - ma che rispetto le nostre condizioni."

In sostanza il nuovo regolamento si impegna a dare agli utenti europei un maggior controllo su quali dati vengono generati quando si utilizzano dei dispositivi connessi a internet; gli utenti avranno modo di accedere a tutti i dati generati dai dispositivi smart, e potranno decidere se condividerli con terze parti oppure no.

Il testo preliminare prevede alcune novità interessanti, come ad esempio la possibilità di spostare i propri dati tra diversi provider di servizi in cloud, nuove misure per promuovere lo sviluppo di nuovi standard di interoperabilità, e nuove regole per consentire agli organi governativi di accedere a determinati dati in caso di emergenze pubbliche. Per contro, sono previsti anche nuovi sistemi di sicurezza che proteggono gli utenti da trasferimenti di dati condotti in modo illegale.

C'è chi teme che questo nuovo regolamento porterà all'inevitabile diffusione di segreti dell'industria tech e non solo, un aspetto che difficilmente queste aziende saranno disposte ad accettare, ma almeno per il momento l'UE non sembra intenzionata ad arretrare su questo aspetto, anche se ciò dovesse risultare in perdite economiche irreparabili per le aziende coinvolte.

Ora non resta che attendere l'approvazione definitiva del Data Act da parte del Consiglio e successivamente da parte del Parlamento Europeo, per poi diventare legge a tutti gli effetti; dopo l'entrata in vigore, le aziende avranno circa 20 mesi di tempo per mettersi in regola - ci vorranno quindi almeno un paio d'anni prima di vedere in azione gli effetti del Data Act.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.