image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Marte fu devastato dai supervulcani, ci sono le prove

Trovate le prove dell'esistenza di supervulcani su Marte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 03/10/2013 alle 11:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

La superficie di Marte potrebbe essere stata scossa da eruzioni di proporzioni colossali e da esplosioni ripetute causate da vulcani giganti. Avvenimenti che gli scienziati avevano sempre sospettato, ma per i quali non avevano mai trovato prove.

Almeno fino ad oggi, quando Joseph Michalski, ricercatore presso il Planetary Science Institute di Tucson (Arizona) e il Museo di Storia Naturale di Londra e Jacob Bleacher del centro Goddard della NASA, hanno pubblicato uno studio su Nature che documenterebbe l'esistenza di antichi supervulcani sulla superficie del Pianeta Rosso.

Eden Patera

Si trovano nella regione battezzata Arabia Terra, dalle cui foto (che pubblichiamo in questa pagina, Nd.R.) si vedrebbero i resti di supervulcani: una dicitura non ufficiale usata per descrivere un vulcano in grado di produrre oltre 1000 chilometri cubi di materiale vulcanico quando erutta. Crateri enormi che possono essere stati generati solo con esplosioni ed eruzioni di violenza tale da far collassare il cono vulcanico.

Secondo i ricercatori le esplosioni sarebbero state così devastanti da causare cambiamenti climatici sull'intero Pianeta. Quello studiato con più attenzione è stato il cratere di forma irregolare Eden Patera, che ha le caratteristiche geologiche per poter essere identificato come supervulcano: "una formazione geologica che non era mai stata documentata precedentemente su Marte" come ha spiegato Joseph Michalski a Space.com.

 

"Quello che abbiamo trovato è un nuovo tipo di complesso vulcanico che appare diverso dagli altri tipi di vulcani che abbiamo osservato su Marte. Non ne conosciamo l'età esatta, ma ipotizziamo che l'attività vulcanica si sia verificata nel primo miliardo di anni di storia del pianeta".

L'esistenza di supervulcani potrebbe spiegare molti dei misteri che riguardano la geologia marziana. Gli scienziati infatti sospettano che il materiale a grana fine depositato nella regione Arabia Terra potrebbe provenire proprio dall'attività vulcanica, avvenuta almeno in tre riprese.

Il supervulcano

Fin qui la teoria, suffragata dai dati raccolti nel tempo dagli strumenti di bordo della sonda Mars Global Surveyor, dell'orbiter Mars Odyssey, del Mars Reconnaissance Orbiter e altri. Adesso si passerà all'analisi delle informazioni collezionate dai rover su Marte, che dovrebbero aiutare gli scienziati a rafforzare le loro tesi.

Sia Curiosity sia Opportunity infatti hanno individuato depositi di polvere nel cratere Gale e in altri punti: resta da capire se provenissero dalla regione Arabia Terra.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.