image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Helm-eight, un caschetto molto speciale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 20/06/2018 alle 14:22
  • Medicina e tecnologia, l'Italia con ab medica primeggia
  • Discogel, la soluzione per le ernie discali
  • Helm-eight, un caschetto molto speciale
  • Mako, il robot per interventi sempre perfetti
  • Da Vinci, un robot che opera ad arte
  • Medico a distanza

Uno dei dispositivi medici più curiosi che ho visto è il caschetto oggetto di questa pagina. È un elettroencefalografo leggerissimo, è semplice da indossare, è wireless (comunica con il computer tramite Bluetooth) e in una manciata di minuti consente di rilevare le onde cerebrali e realizzare il diagramma del moto ondoso.

Il peso contenuto è dovuto a un materiale brevettato da ab medica, il DegraPol, un polimero della famiglia dei poliuretani che è biocompatibile, biodegradabile, sanificabile e lavabile, nato al Politecnico di Zurigo e sviluppato poi nel reparto di Ricerca e Sviluppo di ab medica che lo produce con licenza esclusiva. Quando ho indossato il caschetto l'ho trovato più confortevole di quelli per ciclisti e altrettanto leggero.

Viene prodotto presso i laboratori dell'azienda con una macchina che trasforma la polvere in quello che vedete. Una struttura che ha l'aspetto di un tessuto, modellato ergonomicamente e comodo da indossare perché flessibile quanto basta per adattarsi al capo. Ne sono stati ideati due modelli di due taglie differenti, e quello che abbiamo provato è un prototipo in fase avanzata.

Il primo vantaggio è che è molto veloce da indossare e attivare, quindi restituisce il diagramma delle onde cerebrali molto più rapidamente dei dispositivi tradizionali, e si può usare anche in emergenza/urgenza, cosa che con l'elettroencefalografo tradizionale non è possibile. Il rivestimento interno è monouso e si sostituisce velocemente.

IMG 20180619 111025

Il secondo è che è wireless, quindi non obbliga il paziente a stare sdraiato e fermo per il tempo dell'esame. Inoltre gli elettroencefalografi tradizionali comportano l'applicazione di elettrodi e/o gel, che con Helm-eight non sono necessari grazie all'impiego di elettrodi a secco (non richiedono gel), stampati con grafene rivestito all'estremità con cloruro di argento per aumentare la ricezione delle onde cerebrali. Terzo e non ultimo, ha una batteria ricaricabile che ha una durata da 24 a 48 ore a seconda che si registrino i dati in locale o li si trasmettano via wireless in tempo reale, quindi consente di effettuare analisi prolungate.

L'applicazione è medica, come ci hanno spiegato Cosimo Puttilli, R&D - IP manager e Carlambrogio Bianchi, R&D - project leader, e non ha nulla a che vedere con i videogiochi. Gli impieghi principali sono quattro: nei pazienti epilettici, che possono indossarlo tutto il giorno e registrare l'attività cerebrale in modo da monitorare prontamente eventuali eventi, e segnalare l'arrivo di un'imminente crisi. Il paziente può indossarlo muovendosi liberamente sia in ospedale sia a casa. All'interno c'è una scheda di memoria che immagazzina i dati.

Come supporto per la riabilitazione neuromotoria, perché le informazioni che rileva consentono di valutare la soglia di attenzione del paziente e quindi aiutare nello stabilire meglio tempi e modalità delle terapie riabilitative.

Nei soggetti con gravi disabilità motorie, come per esempio quelli affetti da malattie neurodegenerative, grazie all'associazione con la Brain Computer Interface è possibile sfruttare le onde cerebrali per controllare per esempio l'accensione e lo spegnimento delle luci, chiedere movimenti di un eventuale esoscheletro e via dicendo. All'interno contiene anche un accelerometro utile a rilevare altri aspetti del paziente, come per esempio se è fermo o si sta muovendo, e via dicendo.

Sarà in commercio entro fine anno.

Se siete moticiclisti Helm-Eight non è il casco che fa per voi, meglio optare per il Casco da moto con realtà aumentata e interfaccia vocale

Leggi altri articoli
  • Medicina e tecnologia, l'Italia con ab medica primeggia
  • Discogel, la soluzione per le ernie discali
  • Helm-eight, un caschetto molto speciale
  • Mako, il robot per interventi sempre perfetti
  • Da Vinci, un robot che opera ad arte
  • Medico a distanza

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.