image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Messa all'asta in NFT una domanda di lavoro di Steve Jobs

Un modulo di una domanda di lavoro del 1973, scritta dal co-fondatore della Apple Steve Jobs, è stato messo all'asta in versione fisica e digitale in NFT

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 27/07/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08

Dopo Damien Hirst e i Sacramento Kings, torniamo a parlarvi di arte e NFT. Questa volta è stata messa all'asta una domanda di lavoro scritta a mano e firmata da Steve Jobs, inviata per candidarsi per una posizione sconosciuta nel 1973. Non è la prima volta che l'oggetto viene venduto tra i collezionisti: nel marzo 2017 fu venduto per 18.750 dollari, nel 2018 per 174.757 e nel 2021 per 222.400 dollari.

La domanda occupa un foglio A4, scritto e firmato dal defunto Jobs. La data indica il 1973, tre anni prima che lui e Steve Wozniak fondassero Apple. Secondo quanto affermato dallo stesso Jobs, si riteneva abile con i computer e con le calcolatrici, ma non con le macchine da scrivere. Non si sa né per quale lavoro, né per dove Jobs stesse facendo domanda - né si sa se sia stato assunto o meno. È da notare l'aumento di valore del documento, un cimelio evidentemente ambito tra i collezionisti di memorabilia Apple.

foto-generiche-176367.jpg

Ciò che distingue l'asta della domanda di lavoro del 2021 dalle precedenti è l'aggiunta di un NFT associato alla copia digitale del documento. Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della vendita, l'asta mette in vendita separatamente la copia fisica originale e la versione digitale registrata con NFT. Una scelta peculiare che gli organizzatori dell'asta spiegano nel paragrafo "About": "Winthorpe Ventures [il gruppo che promuove l'asta, ndr] è un gruppo di amici che ha scelto di auto-organizzarsi per partecipare all'asta della proposta di Steve Jobs nel 2021. Siamo stati abbastanza fortunati da vincere l'asta. Qui ha inizio questo viaggio".

"[...] Abbiamo una caratteristica in comune: vogliamo sfidare lo status-quo e percorrere un nuovo cammino, verso l'ignoto. [...] Voleva usare [la domanda di Steve Jobs, ndr] come un veicolo per aiutare a capire e spingere avanti i confini del mondo dell'arte, del collezionismo e dei NFT. [...] Cosa succederà? Non ne abbiamo letteralmente idea". L'obiettivo, quindi, è di provare a capire quale versione del documento abbia maggior valore nel mercato attuale e cosa possa scaturire da una vendita separata. Per poter comprendere al meglio la portata di tale sfida, vi suggeriamo di leggere la nostra guida ai NFT.

Per ammirare qualsiasi opera digitale in tutto il suo splendore, ti suggeriamo l’acquisto di un monitor OLED. Trovi i migliori su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.