image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

mHACKeroni, la squadra italiana di cybersecurity tra talento e mancanza di fondi

mHACKERoni è il team italiano che raccoglie i migliori talenti della cybersecurity italiana. Eppure lo Stato non investe nel settore e il gruppo non ha i soldi per partecipare al DEF CON, il mondiale di hacker etici che si terrà a Las Vegas.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 02/08/2019 alle 16:31

Quella che riguarda i mHACKeroni è una tipica storia italiana, a base di talento e mancanza di fondi per coltivarlo. Una storia che chi ha frequentato gli ambienti accademici conosce bene ma che in questo caso è ancora più grave ed emblematica dell'arretratezza tecnologica del Paese, perchè riguarda un settore cruciale per il futuro come la cybersicurezza. mHACKeroni infatti è il team che riunisce alcuni dei migliori giovani talenti italiani del settore, che però hanno così pochi fondi da vedere a rischio la propria partecipazione al famoso DEF CON di Las Vegas, il "mondiale" per hacker citato in serie cult come X-Files e Mr. Robot.

Il team, che gronda letteralmente italianità, a partire dal logo con un rigatone ricoperto di sugo, nasce dalla collaborazione tra i cinque migliori team italiani, Tower of Hanoi del Politecnico di Milano, c00kies@venice dell'Università di Venezia Ca' Foscari, spritzers dell'Università di Padova, TheRomanXpl0it dell'Università di Roma La Sapienza e gli indipendenti JBZ. Tra loro ci sono talenti cristallini come Mario Polino, Marco Squarcina, Pietro Borrello e Matteo Quian Chen, con un'età che va dai 18 ai trent'anni.

mhackeroni-45813.jpg

Il team ha già ben figurato durante il DEF CON dello scorso anno, dove ha ottenuto la settima piazza e vorrebbe ripetere l'esperienza anche quest'anno, dopo essersi qualificati al Chaos Computer Congress in Germania, ma per farlo c'è bisogno di soldi, che ovviamente non ci sono. Per questo i ragazzi hanno organizzato una raccolta fondi tramite crowdfunding su GoFundMe, ma l'obiettivo prefissato di 10mila euro appare ancora lontano: nel momento in cui scriviamo infatti siamo fermi a quota 1470 euro. Il dipartimento di ingegneria della Sapienza, il Politecnico di Milano e aziende come Bvtech, Cisco e Rev.ng hanno effettuato delle donazioni ma ancora non basta.

Partecipare al DEF CON può sembrare solo un gioco, un capriccio, ma non è così. Nella Capture the flag, la gara a squadre che come nei multiplayer prevede una serie di attacchi e difese di obiettivi sensibili, non conta solo la preparazione tecnica, ma anche la capacità di lavorare in squadra ed essere dotati di importanti doti psicologiche, come capacità di concentrazione, intuizione e gestione dello stress.

Si tratta insomma di un banco di prova importante e prestigioso per questi ragazzi, che potrebbero rappresentare il futuro della cybersicurezza nel nostro Paese. Alcuni sono diplomati o laureati da poco, ma tra i membri c'è anche gente che fa parte della nazionale italiana dei cyberdefender voluta nientemeno che dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI e dai servizi segreti, attirando anche l'attenzione dell'ENISA, l'agenzia europea per la sicurezza cibernetica, che adesso mira ad accaparrarsi i più bravi tra loro.

Eppure lo Stato latita e gli investimenti pubblici nel settore sono scarsi. Una contraddizione in un Paese che si distingue per gli alti livelli di analfabetismo informatico e che avrebbe quindi disperato bisogno di coccolare i propri talenti per protegger i cittadini e i loro interessi dai possibili pericoli tecnologici del prossimo futuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.