image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

TomTom Navigator 5 e Navigon 5 a confronto

Mio Technologies offre un sistema GPS "tutto in uno" basato su hard disk, che integra le mappe di tutta Europa e alcune utili applicazioni aggiuntive.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 12/12/2005 alle 16:34 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Mio DigiWalker 269 Plus, GPS per navigare in Europa
  • Il concorrente: palmare più antenna GPS
  • Accessori
  • Caratteristiche tecniche
  • Come si presenta
  • Cos'ha di speciale
  • Esperienza d'uso
  • TomTom Navigator 5 e Navigon 5 a confronto
  • Conclusioni

TomTom Navigator 5 e Navigon 5 a confronto

Segue un breve confronto tra Navigon 5 e TomTom Navigator 5. Non confronteremo qualità e precisione delle mappe siccome ci risulta che siano fornite a entrambi i contendenti dalla società TeleAtlas - e quindi virtualmente identiche.

Per il confronto abbiamo installato TomTom 5 su un Qtek 2020, che monta lo stesso processore del Mio 269+. Per il collegamento satellitare abbiamo optato per un'antenna Leadtek 9553, a sua volta equipaggiata di chip SIRF STAR III e collegata tramite Bluetooth. Abbiamo poi installato l'intera mappa d'Italia su una veloce memoria flash SD 133x di Kingston.

Interfaccia grafica

TomTom 5 ha un'interfaccia grafica veramente azzeccata, composta da una serie di icone grandi e semplici. L'utilizzo è semplice, per chi dovesse avere problemi a familiarizzare sono disponibili dei tutorial su schermo. L'inserimento degli itinerari è a sua volta efficiente, è possibile indicare una destinazione, oppure pianificare in anticipo un determinato itinerario (da punto A a punto B).

Navigon 5 ha un'interfaccia datata, composta da icone minute e scritte spesso troppo piccole e difficili da adocchiare.

Rappresentazione grafica dell'itinerario

Navigon 5 ha una grafica piacevole e una rappresentazione dei punti d'interesse molto accattivante. Per esempio, passando affianco a un distributore di benzina, si vedrà il logo della società e non un'icona generica.

TomTom5 ha una grafica vettoriale essenziale e pulita e offre una serie di combinazioni per personalizzare i colori delle mappe. Mentre si viaggia è un piacere guardare TomTom, la mappa dell'itinerario si aggiorna con grande fluidità e sembra di guardare un videogioco. Navigon 5 segue l'itinerario alla vecchia maniera, aggiornando le schermate con una frequenza decisamente inferiore.

Velocità d'esecuzione

TomTom 5 è un'applicazione più leggera, ottimizzata per funzionare egregiamente anche su palmari con processori datati. In laboratorio lo abbiamo provato per esempio con un HP iPaq 1930, con processore ARM 200 MHz, con risultati ottimi. Navigon 5 al contrario sembra mettere in crisi il potente processore Intel da 400 MHz montato sul Mio 269+. Abbiamo riscontrato gli stessi risultati installando entrambi i software su un palmare, dotato a sua volta con processore a 400 MHz.

Navigon 5 inoltre impiega anche più di 30 secondi per elaborare un cambio di itinerario, diversamente da TomTom 5 che impiega mediamente meno di 15 secondi.

Personalizzazione

Con TomTom 5 si possono installare punti d'interesse, installare nuove voci dell'assistente, personalizzare l'interfaccia grafica e modificare una gran mole di opzioni. Navigon 5 offre una scelta di personalizzazioni a dir poco ristretta.

Servizi aggiuntivi

Per TomTom 5 sono disponibili i servizi aggiuntivi a pagamento "Traffic" e "Weather", per avere le ultime informazioni sulle condizioni del traffico e del tempo meteorologico che incontreremo lungo l'itinerario.

Navigon 5 dispone a sua volta del servizio traffico, gratuito previo l'acquisto di un modulo opzionale che riceve le informazioni aggiornate via radio.

Giudizio complessivo

TomTom 5 è più facile da usare, ha più opzioni e un'interfaccia grafica migliore ma costa caro. Ecco perché molti produttori di soluzioni di navigazione satellitare optano per Navigon, che è un programma più che sufficiente offerto a prezzi concorrenziali agli OEM.

Navigon 5

TomTom Navigator 5

Interfaccia

Usabilità

Rappresentazione grafica dell'itinerario

Velocità di elaborazione

Personalizzazione

Servizi aggiuntivi

Rapporto qualità / prezzo

Giudizio complessivo

Leggi altri articoli
  • Mio DigiWalker 269 Plus, GPS per navigare in Europa
  • Il concorrente: palmare più antenna GPS
  • Accessori
  • Caratteristiche tecniche
  • Come si presenta
  • Cos'ha di speciale
  • Esperienza d'uso
  • TomTom Navigator 5 e Navigon 5 a confronto
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.