image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

Multe astronomiche e P2P: aspetti giuridici

Le ultime multe astronomiche contro alcuni uploader P2P hanno creato scalpore. Approfondiamo l'argomento dal punto di vista giuridico.

Advertisement

Avatar di Avv. Gianluigi Fioriglio

a cura di Avv. Gianluigi Fioriglio

Pubblicato il 31/10/2007 alle 11:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Avatar di Avv. Gianluigi Fioriglio

a cura di Avv. Gianluigi Fioriglio

Pubblicato il 31/10/2007 alle 11:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ha fatto molto scalpore l'operazione della Guardia di finanza di Melegnano (MI), effettuata negli ultimi mesi ma resa pubblica da poco, in seguito alla quale sono state comminate sanzioni pari a oltre 125 milioni di euro a 4 persone che avevano posto molti file in condivisione su reti di P2P.

Anche se può sembrare pazzesco, in Italia è presente una norma che può portare a condanne simili: è l'art. 174-bis della legge sul diritto d'autore (lda). Purtroppo, simili conseguenze possono essere subite anche da chiunque utilizzi illegalmente un comune software P2P (come eMule o i client che utilizzano la rete di BitTorrent).

Facciamo chiarezza.

In Italia, chiunque effettua il download di un'opera protetta dal diritto d'autore e la mette in condivisione commette un reato penale (è l'art. 171, lett. a-bis, lda). La norma è chiarissima: è punito chiunque lo fa "senza averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma". La pena è una multa da 51 a 2.065 euro, ma è possibile evitare il processo penale pagando la metà del massimo previsto (quindi circa mille euro) e le spese del procedimento. Il problema è che i programmi di P2P più diffusi mettono automaticamente in condivisione un file mentre questo viene scaricato. Questo comportamento, quindi, concretizza un reato penale.

Vi sono altre norme che puniscono, fra l'altro, chi scarica e/o condivide a fini di lucro (ad es., l'art. 171-ter lda). Bisogna però considerare le conseguenze economiche che derivano dalla violazione delle norme penali finora richiamate: la legge prevede, infatti, una sanzione amministrativa pari al doppio del prezzo di mercato dell'opera o del supporto oggetto della violazione (art. 174-bis lda). Il problema è che questa cifra non può essere mai inferiore a 103 euro, per cui la multa relativa a un brano musicale che costa 99 centesimi di euro è oltre 100 volte superiore! E non finisce qui, visto che questa sanzione "si applica nella misura stabilita per ogni violazione e per ogni esemplare abusivamente duplicato o riprodotto".

Il percorso del legislatore italiano è chiarissimo: alcune condotte sono penalmente rilevanti ed esse sono punite anche con pesanti sanzioni amministrative (dettate dall'art. 174-bis lda). Fra queste condotte vi è l'upload in reti telematiche di un'opera protetta dal diritto d'autore (per qualsiasi scopo e per qualsiasi fine!). Ecco come si arriva alle mega-multe…e come possono essere disposte verso chiunque scarica e condivide anche senza scopo di lucro!

Da un punto di vista logico - ancor prima che giuridico - è chiaro che le sanzioni amministrative previste dall'art. 174-bis lda sono sproporzionate. Questa norma, inoltre, pone sullo stesso piano chi esercita attività criminose e chi scarica a fini personali utilizzando un qualsiasi programma di P2P comunemente diffuso. Speriamo che questa pessima ed ingiusta norma venga modificata al più presto…e possibilmente senza peggiorare ancora la situazione!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 11 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Altri temi

Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.