image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

My Friend Dahmer, adolescenza di un serial killer a fumetti

My Friend Dahmer è un inquietante studio sociologico in cui viene narrata la formazione di un futuro serial killer, tra l'indifferenza di adulti e coetanei.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Cristiano Corsani

a cura di Cristiano Corsani

Pubblicato il 09/06/2017 alle 00:01 - Aggiornato il 28/02/2018 alle 14:19

Qualcuno ricorda il mostro di Milwaukee? Fu uno dei più efferati serial killer che la storia ricordi: diciassette cruenti omicidi tra il 1978 e il 1991. Il mostro si chiamava Jeff Dahmer, nato a Richfield, in Ohio, nella stessa cittadina dove è nato e cresciuto Derf Backderf, l'autore di My friend Dahmer. I due, Jeff e Derf, sono stati a scuola insieme, nella stessa classe. Ai tempi della scuola nessuno poteva immaginare che lo strambo Jeff potesse diventare un mostro. Dopo il 1978, anno del diploma, Derf intraprese la strada del fumetto e del giornalismo e, nel 1991, quando scoprì che il suo vecchio amico Jeff altri non era che il mostro di  Milwaukee, decise di utilizzare il suo talento per raccontare la storia delle origini del killer.

9788858017340 quarta

Con un fighissimo stile underground, con neri pieni, tratteggi, figure squadrate e prospettive originali, Derf racconta l'adolescenza di Jeff. Chi non ha avuto, tra le sue frequentazioni adolescenziali, qualche personaggio eccentrico, strano e un po' sopra le righe, deriso dai compagni, alle cui buffonate abbia, cinicamente, riso? Personaggi del genere vengono poi dimenticati una volta terminata la scuola e si perdono, sbiaditi, nella memoria. Ebbene, dopo la scoperta della identità del mostro, Derf è tornato indietro con i ricordi, facendo ricerche, intervistando i suoi vecchi amici, ricostruendo una storia a dir poco inquietante.

my friend dahmer by derf backderf credit abrams comic arts

Non tanto perché sappiamo cosa sarebbe diventato il protagonista della storia in futuro (il fumetto termina con il primo omicidio di Jeff, nel 1978), ma perché ci mostra come il seme della pazzia di Jeff germogli durante la sua adolescenza, nell'indifferenza e il cinismo dei compagni e, soprattutto, degli adulti. È un fumetto spaventoso e meravigliosamente scritto, che riesce persino a creare empatia verso lo sciagurato protagonista. A margine del libro c'è una dettagliatissima lista dei riferimenti e delle fonti, indicati pagina per pagina, vignetta per vignetta.

MFD78 w710 h473

Un'opera scritta e disegnata più volte, dalla prima versione di 24 pagine a quella definitiva di oltre 200, che vi consiglio assolutamente. Una magistrale prova di come il fumetto possa essere un valido mezzo per raccontare, scavare, approfondire e far riflettere su fatti veri di cronaca.

Giudizio Inquietante
Keyword Pazzia, violenza
Voto Bellissimo
Autori Derf Backderf
Genere Storie vere inquietanti
Pagine 228
ISBN 978-88-5801-734-0
Formato e rilegatura Copertina flessibile, bianco e nero
Data di pubblicazione Giugno 2016
Editore Gribaudo
Età consigliata Adulti

Cristiano Corsani (aka Cryx) è un sistemista con la passionaccia per il disegno e i fumetti. Dal 2012 collabora con Tom's Hardware pubblicando settimanalmente vignette e storie a puntate che trovate in formato cartaceo e ebook su Amazon. Nel tempo ha disegnato per Cartaigienicaweb, Marco Sabatelli editore, Ibiskos e Apogeo.


Tom's Consiglia

Anche se opera di fantasia e non altrettanto inquietante, se vi è piaciuto My Friend Dahmer potete provare a leggere Basilicò.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 4
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.