image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Netflix, Disney+ e altri, pagheremo di più e la colpa è nostra

I prezzi delle piattaforme streaming sono destinati ad aumentare sempre di più, e la colpa è anche dei consumatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 06/11/2023 alle 14:48

Dopo anni di inflazione ci siamo sono ormai abituati alle brutte sorprese sui prezzi. Tuttavia, l'impennata dei costi nei servizi di streaming video sta superando ogni aspettativa: la scorsa settimana, Apple TV+ è diventato l'ultimo servizio di streaming ad aumentare i propri prezzi, seguendo l'esempio di altri colossi del settore come Disney+, Hulu, ESPN+ e Netflix, che avevano già incrementato i costi a ottobre.

La situazione è tale che ormai la metà delle principali piattaforme di streaming applica tariffe mensili doppie rispetto ai prezzi di lancio. Al momento è difficile prevedere fino a che punto saranno disposti ad arrivare prima di raggiungere il loro limite. Tuttavia, gli analisti ritengono probabile che le piattaforme continueranno ad aumentare ulteriormente i prezzi... e questo è anche colpa nostra, dato che gli utenti, nonostante gli aumenti, non interrompono gli abbonamenti.

Uno dei fattori che sta spingendo questi aumenti di prezzo è il fatto che il mercato dello streaming è diventato molto saturo. Per aziende come Netflix trovare nuovi abbonati per far crescere i ricavi è diventato un compito arduo; l'azienda ha iniziato a limitare la condivisione delle password per aumentare gli abbonamenti paganti, ma questa strategia ha i suoi limiti. Di conseguenza, aumentare i prezzi per gli abbonati esistenti è un modo efficace per incrementare i ricavi e mantenere soddisfatti gli investitori.

Per le aziende tradizionali del settore dei media, l'aumento dei prezzi nei servizi di streaming rappresenta un tentativo di recuperare i ricavi persi dalle loro ormai in declino attività televisive tradizionali. Man mano che i consumatori disdirebbero gli abbonamenti televisivi via cavo in favore delle piattaforme di streaming, aziende come Disney, Warner Bros. Discovery, Comcast e Paramount stanno perdendo denaro dalle loro attività televisive, che erano in passato molto redditizie.

Alcuni osservatori vedono un altro motivo dietro questi frequenti aumenti dei prezzi: spingere gli abbonati al loro limite e convincerli a optare per piani a prezzi più bassi o anche gratuiti supportati dalla pubblicità.

Il CEO di Disney, Bob Iger, ha dichiarato questo durante una conferenza sugli utili a agosto: "Stiamo ovviamente cercando, con la nostra strategia di prezzi, di spostare più abbonati verso il livello supportato dalla pubblicità". Questo perché, a differenza di un abbonamento a pagamento, che genera entrate fisse ogni mese, non c'è un limite alle entrate pubblicitarie. Il numero di annunci visualizzati e le tariffe che una piattaforma di streaming può addebitare agli inserzionisti per gli annunci sono in costante fluttuazione, offrendo un potenziale illimitato di ricavi.

Con così tanti servizi di streaming e nessun segno di rallentamento degli aumenti dei prezzi, in qualche momento qualcosa dovrà cedere. Gli analisti concordano sul fatto che l'industria dello streaming sta per perdere alcuni dei suoi principali attori. "La visione macro, a livello elevato, è che ci sono troppi servizi di streaming che perdono troppo denaro, e qualcuno alzerà bandiera bianca", ha detto Rich Greenfield, analista di LightShed Partners.

Fonte dell'articolo: finance.yahoo.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.