image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

La NSA trova una falla in Windows 10, Microsoft reagisce: aggiornate subito!

La NSA - National Security Agency - ha identificato una falla in Windows 10 e l'ha comunicata a Microsoft. L'aggiornamento di sicurezza è in distribuzione in queste ore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 14/01/2020 alle 20:01

La NSA, ovvero la National Security Agency statunitense, ha scoperto una vulnerabilità in Windows 10 e Windows Server 2016 / 2019 e non l’ha usata come arma tecnologica per spiare chicchessia. La notizia potrebbe fermarsi qui, ma c’è di più: la NSA ha allertato Microsoft, e in queste ore i PC stanno ricevendo un aggiornamento di sicurezza da installare assolutamente (il cosiddetto Patch Tuesday).

La scelta della NSA, che con l’FBI e la CIA rappresenta la spina dorsale della sicurezza nazionale USA (ben nota per lo scandalo delle intercettazioni fatto emergere da Swoden), rappresenta un cambio di approccio importante, in quanto ha scelto di favorire la sicurezza mondiale anziché aumentare l’arsenale di strumenti di hacking che potrebbero permetterle di spiare reti di altri stati o individui.

windows-10-33005.jpg

“Faccio grandi complimenti alla NSA per aver volontariamente comunicato il problema a Microsoft”, ha affermato l’esperto di sicurezza informatica Dmitri Alperovitch in a tweet. “Questo è il tipo di vulnerabilità che sono sicuro gli hacker dell’NSA avrebbero amato usare negli anni a venire”.

La scoperta è stata paragonata a una versione leggermente meno grave della falla nei software di Microsoft che l'NSA sfruttò creando uno strumento di hacking chiamato EternalBlue, che un ex hacker dell’agenzia raffigurò come "pescare con la dinamite".

La NSA ha usato EternalBlue per oltre 5 anni, ma quando scoprì che lo strumento era finito in mano di altri, allertò Microsoft che diffuse una patch all’inizio del 2017. Un gruppo di hacker chiamato Shadow Broker, probabilmente russo, pubblicò poi un mese più tardi il tool dell’NSA online. Lo strumento fu usato poi da malintenzionati per lanciare grandi campagne di ransomware come ad esempio WannaCry, creando immani problemi ad aziende e privati.

Nel caso della nuova falla, la NSA ha scoperto un problema nel codice di Windows 10 - più precisamente nel componente crypt32.dll - che verifica le firme digitali e la crittografia dei software, il che potenzialmente permette a un malintenzionato di falsificare tale firma e installare spyware o ransomware su un PC in modo facile, in quanto il sistema li vede come legittimi. Insomma, gli hacker potrebbero sottrarre le firme digitali ad altri software per favorire la diffusione delle loro "infauste" creazioni.

Il problema, se risolto rapidamente, non crea grandi pericoli (di fatti non è segnalato come critico ma come importante), ma se ciò non avvenisse allora potrebbe essere un serio problema. Microsoft, fortunatamente, non ha rilevato un uso attivo della falla. Insomma, se usate uno dei sistemi operativi coinvolti aggiornate subito. Microsoft ha già distribuito la patch all'esercito statunitense e ai gestori di infrastrutture chiave di Internet.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.