Canon Powershot A580

Abbiamo confrontato otto fotocamere digitali dal costo inferiore a 200 euro: Canon Powershot A580, Fujifilm FinePix Z20fd, Kodak EasyShare M863, Nikon Coolpix S520, Panasonic Lumix LZ8, Pentax Optio M50, Samsung i8, Sony Cyber-shot W120.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Canon Powershot A580

Caratteristiche principali:

  • Risoluzione: 8 Mpixels
  • Zoom ottico: 4x (35-140 mm)
  • Display LCD: 2.5"
  • Peso: 175 gr

Il primo contatto con la Canon A580 non fa ben sperare. I materiali di scarsa qualità, infatti, si notano subito. Le rifiniture sono di qualità accettabile, ma le plastiche utilizzate la identificano inequivocabilmente come prodotto economico. È evidente che Canon ha voluto contenere i costi il più possibile.

L'impugnatura, invece, è buona. La scelta delle pile non è certo quella più pratica; meglio usarne di ricaricabili, per ridurre costi e inquinamento. L'alloggio delle pile, però, crea una sorta di "rigonfiamento" nella parte destra che facilita l'impugnatura della macchina. Anche i pulsanti, gestibili con l'indice o con il pollice, contribuiscono a rendere l'uso di questa macchina piuttosto gradevole.

Per quel che riguarda le qualità fotografiche, Canon ha dato prova di tutta la sua esperienza e capacità. Questa PowerShot mostra tutte le sue qualità nelle immagini che scatta. Le foto sono di buona qualità, con una precisione d'altissimo livello per una compatta. Il rumore resta entro livelli ragionevoli, e la distorsione quasi assente. La A580 rappresenta il top in questa fascia di prezzo.

I pro

  • Qualità d’immagine
  • Ergonomia

I contro

  • Materiali scadenti
  • Usa pile invece di una batteria ricaricabile

Prezzo medio: 150 euro

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.