image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Patente elettronica su smartphone, sperimentazione USA

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2018 alle 14:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Chi ha detto che la patente elettronica debba essere per forza una card con chip? È quello che devono aver pensato le autorità della Delaware Division of Motor Vehicles, che hanno deciso di avviare la sperimentazione di una licenza di guida mobile (mDL) archiviata su un'app specifica per smartphone. In pratica un concetto analogo a quello delle carte di credito embeddate nei servizi di pagamento mobili.

La motorizzazione del piccolo Stato dell'East Coast ha confermato che il programma pilota coinvolgerà 200mila tra impiegati e addetti ai lavori del settore. "Questo test di sei mesi ci aiuterà a vedere come si comportano le mDL (mobile driving license) in scenari reali e gli eventuali problemi che emergeranno prima di decidere per la completa adozione e l'implementazione dell'applicazione a favore dei nostri 800mila automobilisti e possessori di carta di identità", ha dichiarato Jennifer Cohan, Secretary of Transportation.

delaware mobile drivers license

In fondo questa patente verrà impiegata diffusamente anche come documento di identità per accedere a servizi pubblici o rispondere a controlli. Il tutto nel rispetto dei comuni standard di sicurezza e delle norme sulla privacy e protezione dei dati.

Prima di tutto negli ambiti dove vi è bisogno di verificare l'età di una persona - si pensi anche alla somministrazione di alcolici - non bisognerà più svelare indirizzo, numero di licenza e compleanno. La app indicherà se si tratta di maggiorenne (18 o 21 anni) e la sua foto.

Durante i controlli della polizia stradale, le autorità sul posto potranno far dialogare le proprie apparecchiature direttamente con lo smartphone dell'automobilista ottenendo ogni informazione senza scendere dalle volanti.

Infine il normale e quotidiano eventuale accesso alla app sarà possibile solo previa digitazione di un PIN da parte dell'utente o riconoscimento facciale.

L'unico limite è che per un impiego diffuso, negozi o altre realtà dovranno interfacciarsi con un database centrale adeguatamente sicuro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.