image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Pedo porno e bestialità: scatta la censura eBook su Amazon

Amazon, Barnes & Noble, Waterstone’s e Foyles stanno cercando di eliminare gli e-book più violenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/10/2013 alle 12:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Gli e-book violenti e pornografici, riguardanti abusi, incesto e bestialità, sono al centro di uno scandalo che riguarda le più grandi librerie online come Amazon e Barnes & Noble. Fino a poco tempo fa nessuno si era troppo preoccupato dei libri digitali auto pubblicati che popolano i bookstore online, ma da qualche giorno qualcosa è cambiato. La testata londinese The Kernel ha pubblicato un reportage a dir poco sconcertante.

Le più famose librerie online fino alla settimana scorsa vendevano e-book, tascabili e audio libri dai contenuti estremi. Testi che parlavano esplicitamente e senza filtri di abusi su minori, pedofilia e incesto. Il tutto ai limiti dell'apologia di reato. Il problema è che tali oscenità avevano ben poco di letterario, e certamente violavano gli stessi termini di servizio imposti dai distributori online. Fra i titoli: Daddy Rapes Me, Raped by Daddy, Daddy Rapes the Virgin Daughter: Violated at Home (Taboo Erotica), Daddy Rapes the Virgin Teen Babysitter (Rough Sex Erotica) and Doggy, etc.

La prima a reagire è stata la catena inglese WH Smith che ha deciso di mandare offline il suo sito. "La settimana scorsa siamo venuti a conoscenza di un certo numero di titoli inaccettabili presenti sul nostro sito attraverso la rete Kobo che ha un feed automatico su di noi", si legge nel comunicato apparso al posto della homepage di WH Smith. "Siamo rimasti disgustati da questi particolari titoli, trovando la cosa inaccettabile e in nessun modo li condoneremo".

La revisione probabilmente non ha funzionato, ma è anche vero che il settore dell'auto produzione ormai è un boom editoriale a causa dei ridotti costi di implementazione. Kobo ha confermato di stare controllando il suo intero catalogo per rimuovere i contenuti, gli autori e gli editori coinvolti. Davvero difficile un controllo certosino dei contenuti, considerato che l'azienda promette agli aspiranti scrittura una pubblicazione in 24/48 ore. In ogni caso probabilmente interverrà anche sulla policy di pubblicazione.

"Stiamo anche valutando nuove procedure per assicurare che questo tipo di contenuti non sia più disponibile in futuro", si legge nella nota ufficiale di Kobo. "[...] senza impattare negativamente sulla libertà di espressione e il lavoro dell'incredibile comunità di auto pubblicazione che è stata creata su Kobo.com".

Il messaggio di WH Smith

Su Amazon, Barnes & Noble, Waterstone’s e Foyles è successo qualcosa di simile, ma la rimozione dei testi sta procedendo in silenzio. E come se non bastasse oggi The Kernel ha rilanciato con la scoperta di un gran numero di libri negazionisti dedicati all'Olocausto, per altro illegali in molti Paesi europei come ad esempio la Germania - dove un tale reato è punito fino a un massimo di 5 anni di detenzione.

A questo punto c'è da chiedersi da quanto tempo andasse avanti così e quale sia stato il giro di affari. Dopodiché il dibattito sulla revisione dei titoli è aperto: qual è la soglia che trasforma un libro in un testo da censurare?

Abbiamo contattato Amazon Italia, che ha confermato l'estraneità ai fatti della filiale italiana. Attendiamo ancora il commento di Mondadori, distributore di Kobo, e Amazon USA. Ricordiamo anche però che le policy di questi editori vietano espressamente materiale pornografico e osceno. In Italia poi è bene sottolineare che l'articolo 21 della Costituzione condanna "le manifestazioni contrarie al buon costume"; mentre gli articoli 528 e 529 del Codice penale riguardano proprio i delitti contro la moralità pubblica, il buon costume, le offese al pudore e all'onore sessuale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.