Abbandonato il tavolo delle trattative con Jerry Yang, Microsoft ha ora molto tempo libero, e il capitale che contava di utilizzare, e che ora si ritrova sul groppone. Che farne? Perché non dar vita allo shopping sfrenato, magari partendo da un vecchio pallino di nome Facebook?
Secondo il Wall Street Journal, i banchieri di Microsoft avrebbero richiesto un incontro con Mark Zuckerberg, titolare di Facebook, con l'intenzione di vagliare un'ipotesi di acquisizione. D'altronde Microsoft detiene l'1,6% del sito di social network, perché non acquistare il restante 98,4%? L'operazione, a occhio e croce, dovrebbe avere un costo complessivo di 15 miliardi di dollari che, per un bacino di 70 milioni di utenti, sembrano soldi ben spesi.
E se fosse tutta pretattica, in modo che questa volta sia Yahoo! a rivolgersi a Microsoft con l'intenzione di riallacciare le trattive, con pretese un po' meno intransigenti? Restiamo a guardare, in questo frangente ogni cosa può voler tutto oppure niente.