image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

PocketSpaceCraft: astronave open source a 120 euro

PocketSpaceCraft può portare nello spazio qualcosa di noi a un prezzo irrisorio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 02/07/2013 alle 10:57 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Bastano 120 euro per lanciare una propria nave spaziale sulla Luna. Non un veicolo capace di trasportare persone, ma una piccola vela solare che porterà in orbita qualcosa di noi - magari la fotografia che usiamo per il profilo di Facebook. È la promessa del progetto PocketSpaceCraft, che sta raccogliendo fondi su Kickstarter.

L'idea è semplice e brillante: chi partecipa può personalizzare la propria navetta, tramite il browser del PC o lo smartphone, grazie all'applicazione dedicata Pocket Mission Control. I sostenitori potranno "seguire il loro veicolo spaziale durante le fasi di progettazione, costruzione nel laboratorio e mentre viaggia nello Spazio".

Un'iniziativa a cui può partecipare anche chi non ne sa nulla, ma "i più esperti saranno messi in condizione di personalizzare il software e persino l'hardware di bordo, rendendolo capace di condurre esperimenti unici di ogni genere: dal mappare i venti solari a giocare a laser tag".

"Più piccolo di un CD e sottile come un foglio di carta, il Pocket Spacecraft è una navicella costruita in laboratorio e caricata su una nave madre chiamata CubeSat, che sarà lanciata nello Spazio su un razzo commerciale. Una volta nello Spazio, alcune navicelle saranno rilasciate per svolazzare sulla Terra come foglie cadenti e mostrare come possano atterrare su un pianeta dotato di atmosfera. La nave madre con le rimanenti Pocket Spacecraft si dirigerà invece verso la Luna, dove arriverà diversi mesi dopo. Una volta giunta a destinazione le rilascerà, fotografando lo storico momento e completando la missione".

Lo Scout (il nome del piccolo robot esploratore) è un disco di poliammide su cui trovano spazio un'antenna, celle solari, un SoC, sensori e altri componenti. Il peso totale è inferiore al grammo. Non ha un sistema di propulsione proprio, perché è sostanzialmente una vela solare autonoma. Gli Scout rilasciati sulla Terra, si spera, arriveranno al suolo integri e si potranno recuperare - anche per questa operazione gli organizzatori chiedono l'aiuto dei partecipanti.

Anche la nave madre CubeSat è molto piccola, così è possibile farsi "dare un passaggio" in una missione commerciale senza incorrere in costi troppo alti; ha un semplice sistema di volo per muoversi nello spazio e raggiungere la propria destinazione.

###old2408###old

Affinché la missione sia un successo servono almeno 4000 persone, meglio se 8000. Che vogliate mandare la vostra faccia sulla Luna, o puntiate a svolgere un'analisi scientificamente rilevante, non avete che da dare il vostro contributo a questo progetto. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.