image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

"Porn block" per i minorenni accantonato, il Regno Unito ci ripensa

Il Regno Unito accantona il "Porn block" che avrebbe dovuto impedire ai minori di accedere a contenuti pornografici online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/10/2019 alle 12:38 - Aggiornato il 23/10/2019 alle 08:53

Il "Porn block" che avrebbe dovuto impedire ai minorenni inglesi di accedere ai siti pornografici è stato accantonato. Lo stesso Segretario di Stato per il digitale, cultura, media e sport, Nicky Morgan, ieri ne ha dato conferma con una nota pubblicata sul sito del Parlamento inglese.

"La protezione dei minori è al centro della nostra agenda sui danni online ed è la chiave per priorità più ampie del governo. Andare online può essere utile per i bambini, che usano Internet per connettersi con i compagni, per accedere a risorse educative e per divertirsi. Tuttavia, il governo è preoccupato per la prevalenza di contenuti per adulti online, che sono facilmente accessibili ai bambini, e ritiene fondamentale che questi siano protetti dall'accesso a contenuti inappropriati e dannosi", ha scritto Morgan.

ageid-regno-unito-26431.jpg

Il "Porn Block" sarebbe dovuto entrare in vigore il 15 luglio 2019 ma il dibattito sulle implicazioni legate alla privacy e il presunto monopolio del sistema di verifica AgeID del colosso della pornografia online Mindgeek ne avevano congelato l'applicazione. In verità AgeID è un portale che fornisce agli utenti l'accesso a servizi terzi di verifica dell'età in conformità alle leggi sulla protezione dei dati, quindi di fatto non registra dati personali ma si limita a fare da ponte di collegamento.

Ad ogni modo il Governo ha deciso di continuare a puntare sul libro bianco dedicato ai rischi e pericoli, già pubblicato ad aprile, e di istituire un obbligo di diligenza nei confronti delle aziende del settore per migliorare la sicurezza online con la supervisione di un regolatore indipendente con forti poteri di controllo per far fronte alle non conformità.

Salta quindi  la Parte 3 del Digital Economy Act 2017 relativa alla verifica dell'età per la pornografia online, poiché il Governo pensa che sia meglio un ulteriore confronto e dibattito sulla questione della protezione online dei minori.

"Ci impegniamo affinché il Regno Unito diventi leader mondiale nello sviluppo della tecnologia di sicurezza online e per garantire alle aziende di tutte le dimensioni l'accesso e l'adozione di soluzioni innovative per migliorare la sicurezza dei loro utenti. Ciò include strumenti di verifica dell'età e prevediamo che continueranno a svolgere un ruolo chiave nella protezione dei minori online", ha concluso il Segretario di Stato. "Continueremo a impegnarci con i membri del Parlamento sulle disposizioni del regime del danno online per garantire proposte online più complete che realizzino gli obiettivi del Digital Economy Act".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.