image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Prima la merce e poi paghi, via svedese allo shopping online

La svedese Klarna ha rispolverato con successo un vecchio modello commerciale. Il cliente ordina la merce, ma la paga solo dopo averla ricevuta. Klarna è l'intermediario che si assume tutti i rischi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 12/03/2013 alle 14:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

E se il prodotto acquistato si rivela una fregatura e non corrisponde alle specifiche indicate? E se il venditore mi sta truffando? E se il cliente mi tira un bidone? Dilemmi da shopping online. È come la storiella della gazzella e del leone: poco importa che tu sia venditore o compratore, comunque devi rischiare e correre più dell'altro. La soluzione arriva dalla Scandinavia e funziona, perché gli svedesi di Klarna (significa chiaro, limpido, trasparente) hanno creato un network di otto milioni di acquirenti finali, quindicimila commercianti, e nel 2012 hanno garantito transazioni per 1,8 miliardi di euro.

Un colosso, in Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Paesi Bassi, Germania e Austria. Perché tanto successo? Chiaro, limpido, trasparente: prima ricevi la merce e poi paghi, e non il contrario come accade nella stragrande maggioranza dei casi. I rischi se li assume tutti l'intermediario, cioè Klarna, che ha in portfolio anche marchi importanti come Spotify e Stadium.

Gli svedesi in fondo non hanno inventato nulla. Hanno soltanto rispolverato il "pagamento alla fattura" e lo hanno adattato allo shopping online. Klarna si assume i rischi e il commerciante è ben contento di liberarsi dall'incombenza, in cambio di un abbonamento al network. Anche il cliente è felice di mettersi al riparo dai truffatori. In fondo deve soltanto dimostrare di "essere vero e credibile", accettare di rispondere alle domande di Klarna sulla sua identità, indirizzo fisico, eccetera.

No, tranquilli, gli svedesi non chiedono informazioni riservate, né vogliono conoscere il numero della carta di credito o del conto in banca (come fanno altri colossi ben più grandi). L'affidabilità del cliente finale cresce con il numero di transazioni andate a buon fine.

Nel 2007 Klarna aveva trenta dipendenti, oggi sono ottocento. Nel 2012 l'azienda svedese ha fatturato 150 milioni di euro. Commercianti italiani, battete un colpo.

Ringraziamo Pino Bruno per l'articolo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.