image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50% Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 5...
Immagine di Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno...

Primo sciopero contro i robot ruba lavoro

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/09/2018 alle 15:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I dipendenti della catena Marriot faranno uno sciopero per protestare contro l'automazione, nel tentativo di limitare la minaccia che i robot rappresentano ai loro posti di lavoro. I primi segnali di allarme in tal senso risalgono ormai a molti anni fa, quando si vedevano i primi prototipi di robot concierge, ma pare che oggi la situazione richiami sufficiente attenzione da giustificare un intervento.

Marriot, catena che controlla alberghi in tutto il mondo, sta infatti cominciando a sperimentare con molte novità hi-tech. In Cina per esempio hanno introdotto il riconoscimento facciale per gli ospiti, che possono entrare e uscire senza passare dalla reception. Similmente, sistemi come Amazon Alexa direttamente nelle stanze renderebbero superfluo l'uso di operatori umani.

Operatori che ritengono la minaccia più che concreta, al punto da aver concordato con il sindacato Unite Here uno sciopero coordinato che riguarderà circa 8000 persone. Ci sono anche le richieste - più comuni - di paghe più alte a maggiore sicurezza, ma è l'opposizione alle nuove tecnologie a richiamare l'attenzione. "Non si ferma la tecnologia", dice il presidente del sindacato Donald Taylor, "La domanda è se i lavoratori faranno parte dello sviluppo o ne saranno travolti".

Gli fa eco il rappresentante di San Francisco Anand Singh: "non siamo luddisti, stiamo cercando di avere voce in capitolo. Vogliamo parlare di come la tecnologia può assisterci nel lavoro e supportarci nelle parti più dure, di come si formano i  lavoratori, di cosa succede a lavoratori che diventano ridondanti, in che modo saranno riposizionati i nostri membri per avere successo o trovare posto altrove". 

Four Rooms Tarantino
La dura vita del concierge

Il settore alberghiero sta effettivamente vivendo un momento simile a quello già attraversato in quello produttivo negli ultimi 50 anni. L'introduzione dei robot in fabbrica ha portato all'inizio le stesse preoccupazioni, e sarebbe difficile affermare che non ha ridotto i posti di lavoro nelle linee produttive.

Finora altri mestieri (il portiere, la cameriera, il cuoco, etc.) non erano stati toccati dall'automazione, anche perché non c'erano macchine che fossero economicamente competitive. Oggi invece sembra del tutto plausibile che sistemi elettronici possano svolgere certe mansioni a un costo minore rispetto a quello di un operatore in carne e ossa. Un altoparlante con Alexa in stanza, per esempio, costa molto meno che pagare qualcuno per prendere le chiamate degli ospiti.

E si potrebbe continuare con sistemi di pagamento automatici, già utilizzati allo Sheraton Waikiki (Isole Hawaii) e in molti altri luoghi, lavastoviglie automatiche, robot che cuociono hamburger e fanno cocktail, che prendono le prenotazioni dei tavoli o consegnano la cena in camera. Tutte piccole e grandi novità che rendono meno necessario il lavoro di una o più persone. 

Questo sciopero è probabilmente il primo del suo genere in un settore diverso da quello manifatturiero (che ne vide molti invece fino agli anni '80); ma probabilmente non sarà l'ultimo. Resta da vedere se servirà a qualcosa: a guardare le fabbriche del mondo si direbbe di no, almeno nei paesi dove la manodopera ha un costo rilevante.

In ogni caso qualche piccolo successo c'è stato: lo scorso giugno a Las Vegas i lavoratori hanno ottenuto un percorso formativo per attività create o modificate dalla tecnologia. Il sindacato ha inoltre ottenuto un periodo di 180 giorni tra l'annuncio e l'adozione delle nuove tecnologie, da usare per comprendere di cosa si tratta e per eventuali trattative.  

Una portavoce di Marriot, in ogni caso, ha affermato che l'introduzione della tecnologia non ha lo scopo di eliminare posti di lavoro ma di "personalizzare l'esperienza degli ospiti e migliorare la loro permanenza". Allo stesso tempo Cliff Atkinson (MGM Resorts) ricorda che "è un campo nuovo e inesplorato per il nostro settore. Abbiamo parlato di uno o due marchi completamente automatizzati con self-service per gli ospiti". 

Che cosa ne pensate?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita
Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50%

Altri temi

Il Black Friday delle tue Adidas preferite: sconti fino al 50%

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Altri temi

Il Black Friday di AliExpress si aggiorna: arrivano nuovi coupon da non perdere

Di Dario De Vita
Dove vedere Milan - Lazio in TV e streaming

Altri temi

Dove vedere Milan - Lazio in TV e streaming

Di Dario De Vita
Dove vedere Juventus - Cagliari in TV e streaming

Altri temi

Dove vedere Juventus - Cagliari in TV e streaming

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.