image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo ...
Immagine di 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando 7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno a...

Produrre film digitali in casa: Parte 2

Nella prima parte vi abbiamo spiegato quali sono le basi per iniziare la propria carriera di regista. Passiamo ora alla produzione vera e propria, dalle riprese agli effetti speciali. Se disponete degli strumenti che vi abbiamo suggerito, sarà tutto semplice e veloce.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 15/06/2004 alle 12:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Panasonic GS70 triple CCD camera

Panasonic GS70 triple CCDcamera

Se avete seguito i nostri suggerimentinella ParteI, siete ora in possesso di un camcorder, del softwarenecessario e di una serie di accessori. Quindi, ora che avete speso ivostri soldi, vediamo come farli fruttare.

Vedremo como produrre il video un passo alla volta.Si parte dalle riprese e, seguendo un processo passo dopo passo, si arrivaall'inserimento degli effetti speciali; effetti a particelle, titolimobili e chromakey aggiungono un tocco speziato al vostro lavoro.

Le riprese

I camcorder hanno così tanti interruttori ebottoni che potrebbero competere con un jet, quindi è utileleggere il manuale prima di mettersi al lavoro. Potreste anche inserireun nastro, premere rec, e lasciare che la videocamera faccia il resto.Agli occhi di molti il risultato sarebbe più che accettabile. Maper i perfezionisti vale la pena perdere un po' più di tempo perconoscere il proprio strumento di lavoro, e otterne i massimi risultatipossibili.

Madre Natura ci ha dato il dono della vista. Se citroviamo in una stanza buia, la pupilla si dilata per catturarepiù luce; se siamo lontani dall'oggetto che guardiamo, l'occhiorimette a fuoco da solo. Il camcorder cerca di riprodurre le meravigliedell'occhio umano, e i risultati non sono male. Le due cose che ilcamcorder fa peggio sono la messa a fuoco e il riconoscimento deicolori.

Messa a fuoco

L'obbiettivo da solo non basta a far capire alcamcorder quanto sia lontano l'oggetto da filmare, quindi si rendenecessario un altro metodo per determinare la profondità. Seregolate la videocamera su autofocus, cioè l'impostazione difabbrica, questo lancerà un infrarosso che si riflettesull'oggetto, determinando la distanza. Ma questo metodo non èprivo di problemi.

Il tempo necessario per la regolazione del fuocoè un problema, in particolare se state filmando oggetti inmovimento rapido. Il camcorder perde tempo nella messa a fuoco, e ilrisultato è deludente.,

Esistono alcuni materiali che fanno impazzirel'autofocus. Lo schermo da Chromakey, normalmente verde o blu, èfamoso per questo. A causa della saturazione del panno èimpossibile per il camcorder trovare un punto su cui basare lamisurazione. È lo stesso problema che si avrebbe tentando di mettere afuoco una nave in mezzo al mare.

La risposta è la messa a fuoco manuale. Ognivideocamera dovrebbe avere la possibilità di passaredall'autofocus al manuale. La messa a fuoco a questo punto dipendedalla rotazione delle lenti, o da un regolatore di distanza. Perregolare la messa a fuoco è meglio guardare attraverso ilmirino, e non lo schermo LCD. Un'altro trucco è quello diportarsi dietro un grande foglio con del testo sopra: mettetelo sopral'oggetto e cercate di rendere le lettere perfettamente leggibili, e ilgioco è fatto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Altri temi

7 giorni di Black Friday su Amazon: ecco cosa tutti stanno ancora comprando

Di Dario De Vita
Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Altri temi

Unieuro imbocca il finale del Black Friday: ecco l’ultimo giro di offerte

Di Dario De Vita
Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Altri temi

Formula 1, GP Qatar: orari e dove vederlo in TV e streaming

Di Dario De Vita
Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Altri temi

Finale Black Friday da Comet: aggiungi un voucher da 20€ ai tuoi acquisti

Di Dario De Vita
Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Altri temi

Black Friday Amazon: i Top Seller del giorno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.