image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Qual è il futuro della Realtà Virtuale?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 25/09/2019 alle 22:39 - Aggiornato il 26/09/2019 alle 19:14

Durante la conferenza di apertura dell’Oculus Connect 6, direttamente dai laboratori di Facebook per lo sviluppo della realtà virtuale è stata condivisa la visione per il futuro del VR. Non è realmente chiaro come saranno i visori VR del futuro, o se ci saranno dei visori, ma quello che è chiaro sono le aree di miglioramento dell’attuale VR, oltre la fatto che sarà probabilmente il settore più ricco di novità.

Le parole d’ordine per lo sviluppo della realtà virtuale del futuro sono “interazione” e “fotorealismo”. Partiamo da uno scenario immaginario. Siamo nel 2035, circa 15 anni da ora. Entrate nella realtà virtuale e vi ritrovate in un ambiente ricostruito che non ha nulla di artificiale, cioè gli oggetti, le pareti, tutti gli elementi attorno a voi sono precisamente come li vedreste nella realtà. Accanto a voi ci sono persone, che non sono realmente accanto a voi, ma sparse per il globo. Ma agisco e interagiscono come se fossero proprio accanto a voi. Potete parlarci, potete interagire assieme su oggetti (virtuali), ma sarete davanti al vostro PC (reale) e starete scrivendo una relazione usando una tastiera, anch'essa reale, che voi vedete nella realtà virtuale.

foto-generiche-53162.jpg

In altre parole, per semplificare il concetto, Facebook vede il futuro della realtà virtuale come un’esperienza identica a quella che potete vivere nella realtà, ma con il dono dell’ubiquità. Un click e vi troverete dall’altra parte del mondo e starete lavorando faccia a faccia con un vostro collega della filiale australiana della vostra azienda. O anche, starete guardando una partita di calcio seduti sul divano assieme a vostro padre, mentre in realtà vi troverete in trasferta a New York.

Tutto estremamente affascinante, ma quali sono le tecnologie da migliorare per fare avverare questo sogno? Parecchie, e nell’ordine: Eye-Tracking e Body Tracking, cioè i visori dovranno essere in grado di rilevare e riprodurre precisamente il movimento del vostro corpo e dei vostri occhi. Legato alla vista, c’è la capacità dei futuri visori di riprodurre la diversa profondità di campo e messa a fuoco dei nostri occhi, una tecnologia che Facebook sta sperimentando con Varifocal. Ad oggi i mondi virtuali sono “piatti”: se afferrate un oggetto e lo portate davanti agli occhi, lo sfondo si manterrà a fuoco, cosa che non accade nella realtà.

foto-generiche-53161.jpg foto-generiche-53163.jpg foto-generiche-53164.jpg

Il miglioramento dell’audio, in termini di qualità e latenza, poiché dovrete essere in grado d'interagire in tempo reale con le persone. Il tracciamento delle mani, novità che vedremo già su Oculus Quest nei prossimi mesi, essenziale per una naturalezza d’interazione. Un campo di visione totale, più ampio di quello che offrono oggi i visori. E infine la massima ergonomia ed efficienza energetica, poiché un mondo del genere prevede l’uso della realtà virtuale in maniera più massiccia, per molte ore consecutive, e di conseguenza i dispositivi devono essere comodi.

In breve, la realtà virtuale del futuro sarà la mixed reality (una realtà virtuale con elementi reali, ad esempio la possibilità di usare una tastiera di un PC), con una grafica super-realistica e un’esperienza difficilmente distinguibile dalla vera realtà in cui viviamo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
  • #4
    C'è chi è convinto che i large language model possano pensare
  • #5
    Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
  • #6
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
La piccola JBL Clip 5 scende per la prima volta sotto i 40€. Stiamo parlando della colorazione rossa.
Immagine di La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.