image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Quel video è un falso? Presto nemmeno un'IA saprà stabilirlo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 24/05/2018 alle 16:17

È possibile mettere a punto un'intelligenza artificiale in grado di comprendere se il video che mostra, ad esempio, un certo politico che dice determinate cose sia vero o falso? Gli scienziati militari statunitensi del DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) ci sperano, anche se sono consapevoli che si tratti di un'impresa ai limiti del possibile, ma sono molto preoccupati per le conseguenze che un eventuale fallimento potrebbe avere sugli equilibri politici mondiali.

Vi ricordate Deep Fake, il software messo a punto da uno sviluppatore e condiviso su Reddit? Inizialmente è stato utilizzato per realizzare porno fake, video in cui cioè il volto di una celebrity viene sovrapposto a quello di una pornostar per creare convincenti video a sfondo sessuale dove possono prendere vita e forma le proprie fantasie erotiche su questo o quel personaggio famoso.

Già questa rappresenta un'azione moralmente discutibile perché un domani potrebbe essere utilizzata da chiunque per screditare altre persone famose o meno, coinvolgendole attraverso il Web in scandali sessuali mai accaduti, le cui ripercussioni sono facili da immaginare. Ma cosa accadrebbe se in futuro qualcuno dovesse utilizzare una tecnologia più raffinata per realizzare un video in cui un Capo di Stato dice cose in grado di compromettere situazioni politiche delicate o addirittura dichiarando guerra a qualche altro Paese? Sarebbe il caos.

Per scongiurare questo pericolo gli scienziati del DARPA avvieranno questa estate un progetto finanziato del Dipartimento della Difesa USA in cui i maggiori esperti mondiali di informatica forense ‎si sfideranno per generare le più convincenti immagini, video e audio falsi generati da un'IA e nel contempo proveranno a sviluppare anche strumenti in grado di scoprire i falsi, distinguendoli dai video veri.

Gli scienziati sono preoccupati soprattutto ‎per una tecnologia di intelligenza artificiale relativamente nuova in grado di generare video fake praticamente perfetti, chiamata GAN (Generative Adversarial Networks), la stessa che stanno utilizzando al Politecnico di Milano per realizzare livelli di videogame coinvolgenti senza l'intervento umano.

1 tzT5I9QpUjsrrhRVoegspg

Come in quel caso, in ogni GAN ci sono sempre due componenti. Una, qui chiamata "attore", che tenta di imparare i modelli statistici in un set di dati, ad esempio un insieme di immagini o video per poi generare dati sintetici simili che siano convincenti e convincente sintetici pezzi di dati. L'altra, chiamata il "critico", tenta di distinguere tra esempi veri e falsi. Il suo feedback serve alla prima componente per correggere il proprio operato in modo da produrre modelli sempre più simili a quelli reali. Poiché dunque i GAN sono progettati per superare in astuzia le normali IA, non è chiaro se qualsiasi sistema automatizzato possa essere in grado di riconoscerne i prodotti.

Insomma, in futuro potrebbe essere sempre più difficile stabilire cosa è vero e cosa no, non solo nei contenuti delle notizie, ma anche nel caso di foto, video e audio. Con tutti i pericoli che ne conseguono.‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.