image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Quella schifezza di Omegle chiude i battenti, ed era anche ora

Omegle chiude dopo 15 anni. Nonostante avesse ancora milioni di utenti, il suo creatore non riusciva più a gestire lo stress causato dai problemi del sito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 09/11/2023 alle 13:14

Omegle chiude dopo 15 anni: “finalmente”, aggiungerei. La piattaforma fondata nel 2009 da un programmatore appena diciottenne, Leif K-Brooks, è diventata estremamente popolare nel corso degli anni, ma è stata anche teatro di abusi e reati non di poco conto: secondo quanto riportato da Michael Salter, solo nel 2022 ci sono stati 600.000 casi di abuso sessuale su minori.

Il funzionamento di Omegle non è più sostenibile, non voglio avere un infarto a 30 anni

Il sito, che contava ancora diversi milioni di utenti nonostante la perdita di popolarità degli ultimi anni, ha visto esplodere le problematiche (da sempre presenti) durante la pandemia. L’azienda ha cercato più volte di migliorare le cose nel corso degli anni, ma senza riuscirci più di tanto.

"Non sapevo davvero cosa aspettarmi quando ho lanciato Omegle. Si sarebbe interessato qualcuno a un sito web che un ragazzo di 18 anni ha creato nella sua camera da letto, nella casa dei suoi genitori in Vermont, senza budget di marketing? Ma è diventato popolare quasi istantaneamente dopo il lancio e ha continuato a crescere organicamente, raggiungendo milioni di utenti al giorno. Credo che ciò abbia a che fare con il fatto che incontrare nuove persone è un bisogno umano fondamentale e Omegle è uno dei modi migliori per soddisfare tale bisogno", ha scritto K-Brooks sull’unica pagina rimasta del sito.

"Per quanto desidererei che le circostanze fossero diverse, lo stress e i costi di questa battaglia, uniti allo stress e ai costi esistenti legati al funzionamento di Omegle e alla lotta contro il suo abuso, sono semplicemente troppo onerosi. Il funzionamento di Omegle non è più sostenibile, né finanziariamente né psicologicamente. Onestamente, non voglio avere un infarto nella mia trentina".

Il fondatore del sito sottolinea però come i gravi problemi di abusi su Omegle non siano unici della piattaforma, ma estremamente diffusi: "La battaglia per Omegle è persa, ma la guerra contro Internet continua. Praticamente ogni servizio di comunicazione online è stato soggetto agli stessi tipi di attacchi di Omegle; e sebbene alcuni di essi siano aziende molto più grandi con risorse molto più grandi, tutti hanno un punto di rottura da qualche parte. Mi preoccupa che, a meno che la situazione non si inverta presto, l'Internet di cui mi sono innamorato potrebbe cessare di esistere e al suo posto avremo qualcosa di più simile a una versione potenziata della televisione, focalizzata principalmente sul consumo passivo, con molto meno spazio per la partecipazione attiva e la vera connessione umana."

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.