image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Recensione D-Link DCS-8515LH
Altri temi
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Recensione D-Link DCS-8515LH

La nostra recensione della D-Link DCS-8515LH, videocamera di sorveglianza a 360 gradi con visione notturna che si controlla tramite smartphone.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 21/06/2019 alle 16:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

D-Link DCS-8515LH è una videocamera di sorveglianza a 360 gradi con visione notturna, perfetta per chi cerca qualcosa di semplice ma ricco di funzionalità.

  • Pro
    • Visione a 360 gradi, applicazione semplice e funzionale, salvataggio video sul cloud gratuito, modalità privacy.
  • Contro
    • La risoluzione poteva essere più alta, manca una certificazione per l'impermeabilità.

Il verdetto di Tom's Hardware

La D-Link DCS-8515LH è una videocamera di sorveglianza a 360 gradi che permette di avere un sistema di sicurezza domestico semplice da configurare e da gestire, grazie all'applicazione per smartphone mydlink. Le immagini sono di buona qualità e caratteristiche come la visione notturna, il riconoscimento del movimento, l'audio a due vie e l'integrazione con i principali assistenti vocali la rendono ottima per chi cerca un prodotto valido che non costi una fortuna. Manca purtroppo una certificazione d'impermeabilità, quindi non è adatta ad ambienti esterni esposti alle intemperie.


Informazioni sul prodotto

D-Link DCS-8515LH

D-Link DCS-8515LH è l’ultima nata dell’azienda taiwanese per quanto riguarda le videocamere di sorveglianza da interno. È progettata per offrire un buon livello di sicurezza domestica ed è adatta per monitorare le varie stanze della casa, anche quelle di grandi dimensioni, oppure ambienti come garage e ingressi sul retro protetti da un portico.

Oggi creare un sistema di sicurezza casalingo è sicuramente più semplice che in passato, e la D-Link DCS-8515LH fa della semplicità uno dei suoi cavalli di battaglia. La possibilità di configurare tutto tramite app e l’integrazione con gli assistenti vocali garantiscono una facilità d’uso ben superiore a quella di un sistema di videosorveglianza più classico, senza far rimpiangere le funzioni avanzate, grazie al buon numero di caratteristiche offerte.

d-link-dcs-8515lh-39233.jpg

Design

Il design scelto per la D-Link DCS-8515LH ricorda un cilindro tozzo, con la base bianca e la parte superiore - contenente la testa rotante e la camera - nero lucido. I materiali sono plastici ma di buona qualità e ben rifiniti, così da non dare l’idea di un prodotto economico.

L’aspetto estetico permette di inserire la videocamera D-Link DCS-8515LH in qualsiasi punto della casa senza troppe difficoltà, complice la possibilità di nasconderla alla vista appendendola a pareti e soffitti. I piedini in gomma posti nella parte inferiore garantiscono stabilità, ed evitano che la videocamera scivoli su piani leggermente inclinati quando solo appoggiata.

Caratteristiche

La D-Link DCS-8515LH è in grado di registrare immagini a una risoluzione di 1280 x 720 pixel eseguire eventuali movimenti rilevati. Presente anche la visione notturna, che permette di vedere anche in condizioni di buio assoluto fino a 5 metri di distanza.

Con un movimento di 340 gradi sull’asse orizzontale e di 105 gradi su quello verticale, questa D-Link DCS-8515LH offre la possibilità di controllare praticamente l’intera stanza dov’è posizionata, indipendentemente da dove la si colloca.

d-link-dcs-8515lh-39234.jpg d-link-dcs-8515lh-39235.jpg

Oltre alla camera, sulla D-Link DCS-8515LH troviamo una presa micro-USB per l’alimentazione, un microfono, uno speaker e un lettore di schede Micro-SD, utile per salvare le registrazioni video in locale se non si vuole riempire la memoria dello smartphone o utilizzare il servizio cloud offerto dall’azienda.

configurazione e software

La fase di configurazione della D-Link DCS-8515LH è estremamente semplice: non dovrete far altro che collegarla all’alimentatore tramite la porta micro-USB posta sotto, quindi scaricare sul vostro smartphone iOS o Android l’applicazione mydlink.

A questo punto sarà sufficiente scannerizzare con l’app il QR Code presente sulla “quick installation card” che trovate in confezione, collegare la D-Link DCS-8515LH alla vostra rete Wi-Fi e iniziare ad utilizzarla.

La schermata principale dell’app mydlink mostra un’anteprima di ciò che la vostra D-Link DCS-8515LH sta filmando, e cliccandola potrete accedere all’interfaccia dedicata della videocamera. Girando lo smartphone in orizzontale vedrete il video a tutto schermo, mentre mantenendolo in verticale avrete il video nella parte alta e alcune opzioni in quella inferiore.

d-link-dcs-8515lh-39236.jpg d-link-dcs-8515lh-39238.jpg

La camera si muove su entrambi gli assi semplicemente spostando il dito sul touchscreen dello smartphone o toccando un punto, inoltre è possibile ingrandire l’immagine con il classico “pinch to zoom”. In alto a sinistra è presente un rettangolo che indica l’area d'azione della D-Link DCS-8515LH, e all'interno troviamo un secondo rettangolo bianco, più piccolo, che indica la posizione attuale. Cambiando inquadratura vedremo spostarsi un rettangolo rosso, utile per capire la direzione del movimento.

Dalle impostazioni dell’applicazione mydlink è possibile selezionare la qualità dell’immagine (480p o 720p), attivare o disattivare la registrazione audio, scattare fotografie e impostare la modalità Point to Go, che dopo aver scattato una foto panoramica a 360 gradi vi permetterà di spostare la D-Link DCS-8515LH toccando un punto della foto anziché tramite scorrendo il dito sullo schermo.

mydlink-app-screenshot-39247.jpg mydlink-app-screenshot-39248.jpg mydlink-app-screenshot-39249.jpg mydlink-app-screenshot-39250.jpg

Per quanto riguarda invece le registrazioni video, è possibile sia avviarle manualmente sia far registrare una clip alla D-Link DCS-8515LH quando rileva un suono o un movimento. Non manca la possibilità di impostare un allarme che, quando viene rilevato qualcosa, invia una notifica allo smartphone. A tal proposito, è possibile configurare fino a due numeri di telefono per dispositivo, in modo da poterli contattare cliccando direttamente la notifica quando questa viene ricevuta.

Queste clip video possono essere salvate in locale oppure sul cloud citato in precedenza, dove restano per 24 ore. Se avete bisogno di conservarle più a lungo, D-Link offre dei piani a pagamento che vi permettono di preservare i vostri file per 7, 14 o 30 giorni.

d-link-dcs-8515lh-39240.jpg

Tra le varie opzioni c’è anche la modalità privacy: attivandola, la camera ruota verso l’alto e “nasconde” la lente, coprendola completamente. L’opzione è utile sia nel caso voleste momentaneamente disattivare la D-Link DCS-8515LH, sia che vogliate utilizzare una scheda Micro-SD per salvare le registrazioni, visto che il movimento della videocamera rivela lo slot in cui inserirla.

Prova d'uso e conclusioni

Abbiamo collocato la camera in un ambiente interno abbastanza spazioso, posizionandola in un angolo della stanza. In generale non abbiamo notato particolari criticità o problemi, Anche in controluce l’immagine è sufficientemente visibile e i volti delle persone inquadrate sono chiari e definiti.

La visione notturna offerta dalla D-Link DCS-8515LH è altrettanto buona, la qualità basta per vedere chiaramente - anche in questo caso - i volti delle persone inquadrate, anche quando ci si avvicina alla distanza massima di cinque metri.

Sia lo spostamento dell’inquadratura che lo zoom digitale sono fluidi e i movimenti sono molto intuitivi, dal momento che sono gli stessi che si fanno quando si vuole muovere o ingrandire un’immagine sul proprio smartphone.

Ottima anche l’integrazione con gli assistenti Google Assistant e Amazon Alexa, che consentono di aggiungere la D-Link DCS-8515LH al parco di dispositivi smart di cui si è in possesso e di controllarla anche senza bisogno dello smartphone. C’è anche l’integrazione con IFTTT, perfetta per aggiungere o personalizzare tutte quelle funzioni che i due assistenti vocali sopra citati non offrono nativamente.

d-link-dcs-8515lh-39239.jpg

Questa D-Link DCS-8515LH è indubbiamente un dispositivo interessante, con un discreto numero di funzioni e in grado di offrire un’immagine di buona qualità. Il prezzo è di circa 130 euro, in linea con gli altri prodotti di questa categoria è coerente con quello che il prodotto offre.

Anche se avremmo preferito una risoluzione più alta del 720p, le varie caratteristiche come il tracciamento dei soggetti, il Point to Go, la modalità privacy, la possibilità di appenderla alle pareti e di tenere le clip video salvate sul cloud per 24 ore in maniera completamente gratuita, oltre che un’applicazione per smartphone intuitiva e ben fatta come mydlink, rendono questa D-Link DCS-8515LH una videocamera di sorveglianza difficile da sconsigliare.

In conclusione, se siete alla ricerca di qualcosa di semplice e funzionale per monitorare gli interni della vostra abitazione, D-Link DCS-8515LH potrebbe a tutti gli effetti essere il prodotto che fa per voi. Se invece avete bisogno di qualcosa per ambienti esterni, da posizionare in luoghi non troppo riparati e che potrebbero essere colpiti dalla pioggia, vi conviene cercare qualche soluzione diversa, dal momento che questa videocamera non è dotata di alcuna certificazione di impermeabilità o resistenza all’acqua.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.