image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Salute, sicurezza e manutenzione

HTC Vive alla prova. Abbiamo testato il visore di HTC e Valve con i giochi al lancio. È migliore di Oculus Rift?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/04/2016 alle 15:47 - Aggiornato il 24/05/2019 alle 14:35
  • Recensione HTC Vive
  • Cosa c'è nella scatola di HTC Vive
  • Il visore Vive
  • HTC Vive: ingombrante ma confortevole
  • Controller e base station
  • Requisiti di sistema e configurazione
  • Salute, sicurezza e manutenzione
  • Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
  • Come abbiamo provato HTC Vive
  • Risultati benchmark
  • Esperienza d'uso HTC Vive
  • Conclusioni

Preoccupazioni su salute e sicurezza

Le nuove tecnologie spesso scatenano preoccupazioni sul nostro benessere. La realtà virtuale non fa eccezione, e può effettivamente sollevare alcune legittime preoccupazioni quanto a salute e sicurezza. Non capita spesso di trovarvi isolati dal mondo reale, ma l'esperienza è proprio questa con la realtà virtuale.

HTC Vive non è così differente dal Rift a questo riguardo, quindi non sorprende che questo visore sia accompagnato da molti degli stessi avvertimenti. La guida alla sicurezza e alle regolazioni inclusa con il prodotto avvisa che se avete avuto convulsioni da fotosensibilità, disturbi d'ansia, condizioni di stress post-traumatico o di cuore, dovete consultare un medico prima di usare il Vive. Anche donne incinte e anziani dovrebbero usarlo con cautela.

La guida avvisa anche di possibili lesioni legate a un uso ripetuto. HTC suggerisce di mantenere una buona postura mentre s'indossa il visore, e la presa sui controller deve essere leggera. Bisognerebbe inoltre evitare l'uso prolungato perché può influenzare la coordinazione occhio-mano e l'equilibrio, oltre ad affaticare il fisico causando dolori muscolari e articolari.

Le esperienze che avrete usando il Vive vi appariranno molto reali. Il vostro cervello reagirà alla VR nello stesso mondo in cui opera nel mondo esterno. HTC avverte che se siete sensibili a contenuti spaventosi, violenti e ad alto tasso di adrenalina dovreste evitare di provare esperienze simili in realtà virtuale.

Non è fatto per i bambini

HTC non indica un limite d'età per il Vive ma sottolinea che il prodotto non è pensato per i bambini. Oculus è stata molto specifica sull'età raccomandata a causa in parte delle regolazioni disponibili per l'IPD. HTC non ha fatto altrettanto anche se il Vive offre una regolazione minima più ampia.

La guida dice che i bambini possono ferirsi, ferire gli altri o danneggiare l'hardware. Nel caso in cui il Vive fosse usato da ragazzini, HTC consiglia di monitorarne la salute durante e dopo l'uso.

Chaperone

Andare contro le cose è una preoccupazione seria quando si indossa un visore e si cammina in uno spazio. Come accennato, Chaperone è stato progettato per aiutare a evitare gli incidenti. Usa una combinazione di barriere che dovete impostare nel processo di calibrazione e la fotocamera nella parte frontale del visore.

chaperone no roomview
Quando vi muovete troppo vicino alle barriere definite nella vostra area di gioco un muro virtuale sotto forma di una griglia colorata appare per informarvi di ciò che sta accadendo. Questo è utile per avere fiducia nella tecnologia e vi permette di muovervi in sicurezza senza pensieri. Se la griglia di linee non è sufficiente per voi, fate un passo oltre abilitando la videocamera.
tron mode camera settings
Ci sono tre differenti funzioni che potete attivare con la videocamera accesa. La prima vi dà un'anteprima con tutti i colori collegata al lato sinistro del controller quando si accede all'interfaccia SteamVR. Questo vi permette di raggiungere la tastiera o prendere un sorso da una bevanda (attraverso una cannuccia, ovviamente).
room view comparison
Potete anche abilitare la Room View. Questo permette di attivare una sovrapposizione blu della stanza in ogni dato momento. Toccando due vote il tasto Sistema si attiva la videocamera. Non c'è percezione di profondità in questa modalità ma potete vedere i cavi a terra e gli oggetti intorno a voi. Questo è utile per interagire con chi c'è nella stanza, o per portare una sedia nello spazio di gioco se volete passare dalla modalità in piedi a quella seduta.
tron mode over game2
La Room View può essere legati ai limiti del sistema Chaperone, anche se questa visione è meno chiara. Quando vi avvicinerete troppo a una barriera, farete apparire i limiti del sistema di sicurezza Chaperone. In questa modalità Room View sembra più un contorno rispetto alla visualizzazione standard della stanza. In pratica, risulta più fastidiosa che utile. Non è necessario passare le barriere per attivare Chaperone, quindi a meno che siate al centro dello spazio di gioco, è meglio avere Room View sempre attiva. HTC ha dimostrato questa funzione al CES in una stanza molto più grande e funzionava bene. La vostra esperienza con questa funzione dipenderà dalle dimensioni della vostra stanza.

Pulizia e manutenzione

HTC non fornisce molte linee guide sulla pulizia. La guida dice di non esporre il visore ai liquidi, ma non spiega perché. C'era una documentazione migliore con il Vive Pre, che spiegava come i sensori del visore possono essere danneggiati dai liquidi, acqua inclusa. Per pulire il visore usate un panno asciutto. I controller ospitano gli stessi sensori, quindi fate la stessa attenzione durante la pulizia.

HTC fornisce un panno in microfibra sottile per togliere la polvere e le macchie dalle lenti. L'azienda suggerisce di usare solamente il panno in dotazione per evitare di graffiare la superficie delle lenti.

Scegliendo il luogo in cui riporre il Vive, cercare di evitare le zone con luce solare diretta. I sensori sul visore, controller e base station si possono danneggiare con la luce del sole.

Igiene

Molti dei giochi disponibili per il Vive richiedono tanta attività. Altri meno. Probabilmente suderete, inumidendo la guarnizione del visore. Fortunatamente questa si può rimuovere facilmente, ma HTC non dice come lavarla. Se avete intenzione di far usare il Vive ad altre persone sarebbe saggio acquistare una copertura lavabile per la guarnizione in schiuma.

Leggi altri articoli
  • Recensione HTC Vive
  • Cosa c'è nella scatola di HTC Vive
  • Il visore Vive
  • HTC Vive: ingombrante ma confortevole
  • Controller e base station
  • Requisiti di sistema e configurazione
  • Salute, sicurezza e manutenzione
  • Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
  • Come abbiamo provato HTC Vive
  • Risultati benchmark
  • Esperienza d'uso HTC Vive
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.