image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Recensioni online negative: le aziende provano a censurarle

Le aziende hi-tech e non solo stanno tentando di sfruttare il servizio Google che permette di esercitare il diritto all'oblio. Al momento il colosso statunitense tiene duro, ma il suo potere decisionale sembra troppo grande.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/07/2014 alle 12:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

E se domani i produttori di hardware o dispositivi hi-tech riuscissero a convincere Google che è un loro diritto censurare le recensioni negative? La questione è sempre più oggetto di dibattito da quando Google ha attivato il servizio che consente di rimuovere contenuti irrilevanti. In pratica si tratta della possibilità di esercitare il cosiddetto "diritto all'oblio".

"Una recente decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea ha stabilito che alcuni utenti possono chiedere ai motori di ricerca di rimuovere risultati relativi a query che includono il loro nome, qualora tali risultati siano inadeguati, irrilevanti o non più rilevanti, o eccessivi in relazione agli scopi per cui sono stati pubblicati", spiega Google.

Loro cancellano e noi dimentichiamo?

Il problema però è che, come riporta il New York Times, le società specializzate nel monitoraggio della presenza online delle aziende stanno ricevendo sempre più spesso richieste di rimozione contenuti. In pratica se un tempo si occupavano solo di controllare lo stato dei commenti, le eventuali critiche e l'opinione della Rete oggi "si sta creando una nuova opportunità di business", dice l'AD di Hit Search.

"Le persone vogliono proteggere la loro immagine nei risultati delle ricerche", sostiene il dirigente. I prezzi del monitoraggio ed eventuali richieste di rimozione costano tra i 50 e gli 85 dollari al mese. In Francia Reputation VIP offre servizi ancora più avanzati per circa 3mila euro al mese che consentono di influenzare la rilevanza dei link. L'AD Bertrand Girin ha ammesso di aver già ricevuto 2.000 richieste per la rimozione di 7.600 link, ma non è ancora chiaro quante Google ne abbia realmente ammesse.

Google al momento sembra essere piuttosto rigida nella sua azione: esclude la rimozione di contenuti degni di interesse per l'opinione pubblica. Però in fondo si tratta di un'azienda privata che si arroga il diritto di decidere su qualcosa di molto importante che riguarda l'intera popolazione europea e le aziende in genere. "Nessuno sa realmente quale sia il criterio", ha commentato un altro specialista del settore. "Finora abbiamo ricevuto un sacco di rifiuti. È prorpio una terra di nessuno".

Non è forse un potere troppo grande da amministrare?

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita
Black Friday SwitchBot: sconti imperdibili per una casa davvero smart

Sponsorizzato

Black Friday SwitchBot: sconti imperdibili per una casa davvero smart

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.