image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le p...
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli s...

Renzi fibrilla di fibra, ENEL indica le prime 10 città

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato ufficialmente il progetto fibra di ENEL. Perugia sarà la prima in FTTH da maggio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 07/04/2016 alle 13:42

"È arrivato il futuro, è arrivato anche in Italia". È così che conclude il Premier Renzi la conferenza stampa dedicata al progetto ultra-broadband di Enel. Non sono stati divulgati troppi dettagli, ma quel che è certo è che Perugia (a maggio) sarà la prima città con servizi fiber-to-the-home ENEL forniti da Infostrada e Vodafone.

renzi

Poi sarà il momento di Cagliari, Venezia, Catania e Bari. In autunno sono già state programmate Firenze, Genova, Napoli, Padova e Palermo. Dopodichè la roadmap di ENEL Open Fiber prevede un altro blocco di 40 città e infine tutte le altre fino a raggiungere la quota finale di 224. Tutte sono contraddistinte da almeno due caratteristiche: fanno parte dei cluster A e B stabiliti da Infratel – ovvero si tratta di zone competitive – e si affidano alla rete elettrica ENEL. L'AD Starace non a caso nel suo intervento ha ricordato che a Roma non sarà possibile sbarcare perché la rete è di un concorrente.

Il capo di ENEL ha raccontato di come l'idea di puntare sulla fibra sia venuta fuori un po' per caso. Nel valutare il progetto di avvicendamento dei contatori elettrici, che con i collegamenti in fibra consentiranno di attivare servizi di monitoraggio avanzato e non solo, gli specialisti ENEL hanno deciso di studiare la possibilità di rendere un servizio anche alle telco.

conferenza

"La rete elettrica come quella italiana si contraddistingue per la capillarità della struttura e la vicinanza, di gran lunga superiore a quella della rete telefonica", ha dichiarato Starace. "Quindi si possono ottenere grandi benefici in termini di costo. Una riduzione di investimento per la cablatura di una città".

Com'è risaputo ENEL vuole sfruttare i suoi cavidotti e strutture per consentire agli operatori – i primi accordi siglati sono con Wind-Infostrada e Vodafone – di fornire servizi ultra-broadband FTTH da almeno 100 Mbps. L'intenzione è comunque di non diventare provider ma rivolgersi a tutti gli operatori senza fare preferenze. Confermato che nulla sarà a carico degli utenti: il cambio dei contatori e l'implementazione della fibra non saranno fatte pesare in nessun modo in bolletta.

Per altro il modello parrebbe esportabile in tutto il mondo ed ENEL sta pensando di replicare l'esperienza italiana in città come Bogotà, Rio de Janeiro e Lima dove è presente con una rete elettrica metropolitana.

Renzi ha ribadito che trattandosi di operazioni riguardanti aree competitive non sono previsti finanziamenti pubblici. Il 29 aprile invece partiranno i primi bandi per chi vorrà investire nei cluster C e D – le cosiddette aree a fallimento di mercato. In questo caso il Governo metterà in gioco i 2,7 miliardi di euro già previsti per gli investimenti infrastrutturali – 2,2 miliardi sono già stati stanziati in precedenza sempre per le aree bianche.

L'obiettivo – come chiede Bruxelles - è quello di fornire entro il 2020 i 30 Mbps al 100% della popolazione e i 100 Mbps al 50%.

Starace ha sottolineato almeno due aspetti che fanno pensare. Da una parte un esplicito richiamo ai provider ancora alla finestra – grande assente Telecom per ora. "Stiamo dialogando con tutti. Parliamo con Metroweb e Metroweb sta parlando con noi: stiamo lavorando a una grande Metroweb", ha commentato l'AD. "Sarebbe fantastico che ci fosse anche Telecom". 

Dall'altra l'intenzione di smuovere un po' le acque nel mercato business, quindi quello fatto dalle imprese e aziende che non possono più prescindere dalle tecnologie digitali. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #2
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
  • #3
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #4
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #5
    CPU ok, RAM in abbondanza... questo Mini PC da 272€ è un vero affare
  • #6
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
Articolo 1 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti adatto a chi cerca una soluzione completa per pulire la casa facilmente.
Immagine di Ecovacs Deebot X9 Pro OMNI, un rullo per lavare il pavimento | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Scoprite l'offerta imperdibile sulla ALLPOWERS R1500, la soluzione energetica portatile che rivoluzionerà le vostre avventure all'aria aperta.
Immagine di Pannelli solari? No. Con questa power station sei già a posto (-43%)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Dotata di rilevamento AI, un display e chiamate one-touch, questa videocamera di sorveglianza oggi è venduta su Amazon a soli 69,99€.
Immagine di Non è la solita videocamera di sicurezza. E il prezzo? Tagliato due volte
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.