image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Revolut introduce un corso In-App gratuito per sensibilizzare sulle truffe finanziarie

Revolut offre un corso formativo gratuito per tutti gli 1,4 milioni di clienti Revolut in Italia e comprende cinque lezioni sulle tipologie di frode più diffuse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 14/09/2023 alle 11:03

Revolut, la rinomata app finanziaria con una base di oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo, ha recentemente annunciato un nuovo corso in-app progettato per educare le persone comuni sulle truffe finanziarie e fornire loro gli strumenti necessari per proteggere il proprio patrimonio.

Il corso è stato lanciato in risposta al crescente rischio di frode finanziaria a livello globale. Secondo i dati più recenti forniti dalla Global Anti-Fraud Alliance (GASA), nel 2021 sono stati sottratti più di 50 miliardi di euro a causa di truffe in tutto il mondo. In Italia, nel 2022, la Polizia Postale ha registrato un totale di 36,5 milioni di euro rubati online a seguito di truffe. Una ricerca condotta da Revolut conferma questa tendenza preoccupante, evidenziando che i consumatori italiani sono sempre più esposti a rischi di frode e truffe.

La ricerca, commissionata da Revolut e condotta da Dynata su un campione rappresentativo di 1000 adulti italiani, ha rivelato che l'80% dei consumatori ha notato un aumento delle frodi e delle truffe online. Il 25% degli intervistati ha dichiarato di essere stato personalmente oggetto di tentativi di frode nell'ultimo anno, mentre il 28% ha riferito di conoscere qualcuno che è stato vittima di truffe.

Uno degli ambiti in cui gli italiani si sentono particolarmente vulnerabili riguarda gli acquisti online, dove il 54% degli intervistati ha segnalato difficoltà nell'identificare siti web fraudolenti. Altri timori riguardano il rischio di essere ingannati tramite telefonate e SMS (entrambi citati dal 48% degli intervistati) e l'esposizione a truffe sui social media (36%).

revolut-288183.jpg

Tuttavia, nonostante la crescente diffusione delle frodi finanziarie, il 53% dei consumatori ammette di essere poco preparato a prevenirle e proteggersi. Solo il 9% si sente sicuro nella capacità di individuare una truffa in generale. Il 50% degli intervistati ha dichiarato di avere scarse conoscenze sulle frodi legate alle carte di credito/debito, mentre il 48% non si sente adeguatamente preparato contro le frodi relative al furto di account. Un altro 36% ha ammesso di non conoscere le truffe sugli investimenti.

Per affrontare questa crescente minaccia, Revolut ha lanciato un corso in-app innovativo, disponibile anche in italiano, che offre cinque lezioni informative: un'introduzione alle frodi finanziarie, truffe legate agli acquisti, truffe sugli investimenti, truffe di furto d'identità e frodi relative al furto di account. Ogni lezione fornisce spiegazioni sui tipi di frodi più comuni, consigli su come proteggersi e esempi tratti dalla vita reale. Gli utenti possono anche testare le proprie conoscenze completando le lezioni.

Il corso è gratuito e può essere facilmente accessibile tramite l'app Revolut, fornendo agli utenti gli strumenti necessari per difendersi dalle truffe finanziarie in un ambiente sempre più complesso e in evoluzione.

Aaron Elliott-Gross, Head of Fraud and Financial Crime di Revolut, ha dichiarato: "Il nostro nuovo corso in-app sulle frodi mira a educare i nostri clienti, rendendoli più consapevoli e in grado di riconoscere potenziali minacce online, sui social media o al telefono. I clienti hanno un ruolo fondamentale nella protezione contro le truffe, e il nostro corso mira ad aiutarli a individuare situazioni sospette e agire in modo sicuro."

revolut-115719.jpg

Revolut continua ad impegnarsi nella protezione dei suoi clienti, impiegando una parte significativa della sua forza lavoro per prevenire la criminalità finanziaria. La banca analizza attentamente le transazioni dei suoi 500 milioni di clienti ogni mese per individuare possibili segnali di frode e offre avvisi tempestivi ai clienti quando viene rilevato un potenziale rischio.

Per chi non la conoscesse, Revolut è l’app di pagamento che riesce a coniugare lo strumento della carta prepagata con un utilizzo privo di commissioni, il miglior tasso di cambio applicato, una sensibile apertura alle criptovalute e un’innovativa funzione di trading. Revolut è disponibile per Android e iOS, e se volete saperne di più potete approfondire il servizio con la nostra recensione dedicata e di come rientra nei migliori conti correnti del 2023.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.