image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Risarcimento danni per l’incendio di OVH? Ecco come fare

Cosa possono fare i singoli utenti o le aziende che hanno perso i propri dati o comunque soldi a causa dell'incidente di OVH? Ce l'hanno spiegato come sempre i nostri consulenti legali in questo interessante articolo!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/04/2021 alle 18:34

Lo scorso 10 marzo il Data Center della OVH di Strasburgo, uno dei più grandi in Europa, è stato colpito da un incendio che ha distrutto un intero edificio di quattro piani. Essendo uno dei data center più grandi a livello europeo, con oltre 1.5 milioni di clienti, sono numerosi i server dei Paesi, tra cui l’Italia, momentaneamente fuori servizio o sottoposti a gravi rallentamenti provocati dall’interruzione della corrente.

Nonostante l’attivazione dei Disaster Recovery Plan, in alcuni casi tempo e lavoro investiti in un progetto sono andati, letteralmente, in fumo. Dopo averci quindi parlato delle conseguenze legali della vicenda per OVH, i nostri consulenti dello Studio Legale Associato Fioriglio-Croari hanno deciso di offrirci una guida per chi vorrebbe chiedere un risarcimento ma non sa come procedere.

ovh-server-copertina-14310.jpg

Partiamo anzitutto dai singoli utenti. In questo caso, previa verifica del contratto e dei servizi acquistati, si potrebbe essere idonei per chiedere il risarcimento danni tanto ad OVH quanto all’azienda proprietaria del sito sul quale i dati erano salvati e che non ne hanno garantito la tutela.

Per procedere è necessario spiegare quale sia il danno nella maniera più specifica possibile (ad esempio la perdita dei tuoi dati personali); fornire la prova di aver effettivamente subito il danno; dimostrare che tale danno è stato di rilevante entità, avendo compromesso ad esempio lo svolgimento di attività fondamentali e infine, sarà necessario indicare il nesso causale esistente tra la perdita dei dati e l’incendio della OVH, nonché con il sito interessato. Maggiori informazioni potrai trovarle qui.

Per quanto riguarda invece le aziende la situazione è più complessa. Stando ai termini di servizio del contratto hosting di OVH, infatti, quest’ultima non prevede un Recovery Plan per i clienti: è il singolo soggetto che si deve preoccupare della duplicazione dei dati. Inoltre, come se non bastasse, le condizioni contrattuali prevedono che OVH non abbia alcuna responsabilità dei ritardi o delle mancate esecuzioni dei propri obblighi contrattuali se l’evento è dipeso da una forza maggiore. Tuttavia, a prescindere da quanto riportato sul contratto, OVH non può lavarsene le mani così facilmente: le clausole limitative della responsabilità come quelle sopra citate, potrebbero infatti essere considerate vessatorie, perché particolarmente pregiudizievoli per i diritti della parte contrattuale.

I danni richiedibili sono diversi. Attenzione, però: la disciplina normativa applicabile cambia a seconda della legge applicabile al contratto. Occorre quindi verificare concretamente cosa viene indicato al riguardo nelle condizioni generali accettate

Per tirare le somme, da un lato, la gravità dei danni subiti dipenderà dall’esistenza di back up e della corretta e tempestiva applicazione dei recovery plan. Dall’altro lato, ogni soggetto coinvolto potrà chiedere il risarcimento danni che ritiene di aver subito anche alla luce della documentazione sottoscritta.

In ogni caso potrebbe convenire svolgere subito due attività senza bisogno di avvocati:

  1. aprire un ticket verso l’azienda con la quale si ha il contratto di servizio richiedendo tutte le informazioni e se sono previste proposte risarcitorie “automatiche”;
  2. Provvedere ad inoltrare una diffida ad adempiere partendo da un modello standard.

Vedremo quali saranno le prossime mosse e se verranno trovate delle soluzioni senza dover portare OVH davanti a un tribunale. Un articolo specifico sull’argomento è consultabile qui.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.