image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Roaming UE, quintuplicato il traffico dati dal 2017 grazie alle nuove norme

La relazione intermedia della Commissione europea conferma che in un anno e mezzo, con l'introduzione del "roaming like at home" il traffico dati è quintuplicato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/12/2018 alle 12:06

A distanza di un anno e mezzo dall'introduzione del "roaming like at home", la relazione intermedia della Commissione europea conferma che il traffico dati mobile è quintuplicato. In pratica, grazie alla possibilità di impiegare il monte traffico stabilito dal proprio contratto  - all'estero (UE) come in Italia – gli utenti hanno iniziato a telefonare e navigare di più.

Permane un meccanismo di calcolo che stabilisce delle soglie minime per la gratuità, e che gli operatori tendenzialmente stanno rispettando con una comunicazione chiara e trasparente, ma la prospettiva è che il volume dati impiegabile all'estero sarà sempre più alto. Nel traffico voce è più semplice: quanto prevede il proprio contratto in Italia può essere usato oltreconfine senza aggravi. Solo alcuni operatori mobili virtuali godono di una sospensiva che va circostanziata con il Garante ogni anno.

Eurobarometro, nella sua più recente indagine, ha registrato una chiara tendenza all'aumento della domanda. "Il 34% dei viaggiatori è contento di potersi connettere a Internet indifferentemente in roaming e nel Paese di residenza, mentre solo il 15% lo faceva prima di giugno 2017", si legge nella nota. "Viceversa, la percentuale di coloro che non usano mai dati mobili all'estero si è ridotta al 19%, contro il 42% prima dell'abolizione delle tariffe di roaming".

roaming-ilike-at-home-11657.jpg

Da rilevare che ormai il 62% degli europei sa che le tariffe di roaming sono state abolite nell'UE/SEE e il 69% ritiene di poterne beneficiare o pensa che qualcuno dei suoi conoscenti ne benefici già o ne beneficerà in futuro.

"Un anno e mezzo fa abbiamo soppresso le tariffe di roaming per i viaggiatori che si spostano nell'UE. Insieme ad altri diritti digitali, come quelli legati alla fine dei blocchi geografici ingiustificati e alla portabilità dei contenuti, questo è un buon esempio di come l'UE sia in grado di produrre risultati di cui i cittadini europei beneficiano nella vita di tutti i giorni. Dobbiamo inoltre continuare a informare gli europei in merito ai loro diritti digitali, in modo che possano davvero sfruttare al massimo le nuove possibilità loro offerte", ha dichiarato Andrus Ansip, Vicepresidente e Commissario responsabile per il Mercato unico digitale.

roaming-ilike-at-home-11658.jpg

"Oggi possiamo toccare con mano i vantaggi apportati dall'abolizione delle tariffe di roaming nell'UE. La buona notizia è che l'Europa è ormai una realtà per chi usa liberamente il telefono cellulare quando si trova in viaggio all'estero. Sono grata agli operatori che riescono a trasformare l'aumento della domanda di dati e chiamate vocali in nuove opportunità", ha aggiunto Mariya Gabriel, Commissaria responsabile per l'Economia e la società digitali.

Giusto per comprendere la portata di questo cambio è bene ricordare che solo 10 anni fa un minuto di telefonata infranazionale mediamente costava 49 centesimi al minuto, un SMS ben 28 centesimi e un singolo Megabyte di navigazione Internet circa 6 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #6
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.