image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Robot per fare sesso, un dibattito urgente e spinoso

Uomini e donne potrebbero ritrovarsi a fare sesso con i robot. Questo e altri scenari sono stati oggetto di un'indagine volta a far discutere sul tema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/07/2017 alle 11:44

Il sesso con i robot richiama alla mente i film di fantascienza, ma per quanto la narrazione cinematografica non conosca limiti, tante delle cose narrate sul grande schermo sono poi diventate realtà. Lo scenario in cui robot e umani condividono il letto potrebbe essere più realistico di quello che pensate.

È il professor Noel Sharkey, che insegna robotica e intelligenza artificiale alla University of Sheffield, a tornare su un dibattito che nei mesi scorsi si stava già facendo strada. La Foundation for Responsible Robotics, che co-dirige, ha realizzato una consultazione per indurre la società a considerare l'impatto di tutti i tipi di robot sessuali.

robot sex 01

Al momento solo una manciata di aziende è impegnata nella creazione di robot per soddisfare gli appetiti sessuali degli uomini, ma la "rivoluzione robot" alle porte potrebbe dare un forte impulso a questa industria. Parlarne potrebbe aiutare a incanalare il fenomeno su binari eticamente più accettabili.

"Abbiamo bisogno di politici che s'interessino al tema e anche del grande pubblico per decidere cosa è accettabile e permesso", ha detto Sharkey. "Dobbiamo pensare come società a cosa vogliamo fare su questo tema. Non conosco le risposte, sto solo avanzando domande".

Oggi aziende come Android Love Doll, Sex Bot e True Companion realizzano bambole in silicone che ricordano figure umane in modo sempre più convincente. Esistono bambole capaci di eseguire 50 posizioni sessuali diverse in modo automatico e parlare. Possono essere personalizzate fino alla forma dei capezzoli e al colore dei peli pubici e possono costare tra 5000 e 15.000 dollari.

bambole sessuali 01

Abyss Creations, con sede a San Diego, si prepara però a commercializzare una bambola sessuale con intelligenza artificiale: si chiama Harmony, può muovere testa e occhi e parlare tramite un'app installabile su smartphone e tablet. L'azienda ha rilasciato l'applicazione, che consente agli utenti di programmare stati d'animo e voci per una bambola già in commercio.

Quando si parla di robot sessuali d'istinto viene da pensare alla prostituzione, ma potrebbero avere altri impieghi. I robot potrebbero diventare compagni sessuali di persone sole o anziane, aiutare nelle terapie per la dipendenza sessuale e (qui il dibattito si fa spinoso ma doveroso) usati come strumenti terapeutici per stupratori e pedofili.

L'indagine ha interrogato accademici, persone comuni e industria, chiedendo se i robot sessuali possano essere utili per ridurre i crimini sessuali. La risposta non è stata univoca: alcuni sostengono che fare sesso con un robot ridurrebbe il desiderio di stupratori e pedofili verso gli umani, mentre altri sostengono che permettere alle persone di vivere le loro fantasie più recondite avrà un effetto pericoloso sulla società.

robot sex

E questo conduce a un altro tema, cioè la realizzazione di bambole / robot sessuali che richiamano le sembianze di bambini. Una corte canadese sta stabilendo se possederli sia illegale. La BBC riporta il caso di un abitante di Terranova, Kenneth Harrison, che ha ordinato una bambola dalla giapponese Harumi Designs. L'azienda era nella lista di vigilanza canadese e la bambola è stata intercettata all'aeroporto. Harrison è stato accusato di possedere materiale pornografico con minori.

Secondo Sharkey, soprattutto in attesa che il tema venga snocciolato a dovere, le autorità dovrebbero vietare la commercializzazione di robot sessuali che sembrino bambini. La dottoressa Kathleen Richardson, eticista dei robot alla De Montfort University, si è detta concorde con Sharkey.

Leggi anche: I robot provano emozioni e... non apprezzano le molestie sessuali

Difficile prevedere quanto crescerà il mercato e il suo effetto sulla società negli anni a venire. Di certo, secondo Sharkey, i robot sessuali che saranno creati, seppur dotati di intelligenza artificiale, non potranno replicare l'empatia tra umani, ma al massimo crearne "facsimile". "I robot non possono provare amore", ha affermato Sharkey. Ma, aggiungiamo noi, magari riusciranno a simularlo in modo convincente per il cliente. 

Nello studio non si esclude infine che potrebbe essere necessario criminalizzare la "violenza sui robot" e costruire sensori per impedire che gli utenti sviluppino tendenze sessuali violente.


Tom's Consiglia

Siamo persone semplici e ci piacciono i robot innocui come lo Sphero BB-8 di Star Wars.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.