image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Scott Kelly rientra sulla Terra, un primo passo verso Marte

L'astronauta statunitense Scott Kelly è rientrato sulla Terra dopo 340 giorni sulla ISS. "Ciò che abbiamo fatto nello Spazio dimostra che possiamo superare le sfide. Se possiamo sognarlo, possiamo farlo, se lo vogliamo veramente".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 02/03/2016 alle 11:21 - Aggiornato il 17/10/2016 alle 18:45
  • Scott Kelly rientra sulla Terra, un primo passo verso Marte
  • Record di permanenza nello Spazio
  • Le 7 tappe della missione di Scott Kelly

L'astronauta statunitense Scott Kelly e il cosmonauta Mikhail Kornienko sono atterrati sulla Terra questa notte alle 5:26 ora italiana, quando la navicella spaziale Soyuz TMA-18M ha toccato il suolo della steppa kazaka. Si conclude così la missione One Year in Space che era inizia il 27 marzo 2015 e che ha fatto trascorrere ai due uomini 340 giorni nello Spazio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

073046202 f05684c2 1d76 40f6 8008 5c796022f013

Kelly e Kornienko sono così stati protagonisti della più lunga permanenza continuativa a bordo della ISS, e Scott Kelly ha anche fatto suo il primato di diventare l'astronauta statunitense che ha passato più tempo nello Spazio. Contando tutte e quattro le missioni a cui ha partecipato Kelly è stato lontano dalla Terra per 522 giorni.

Da notare che si parla convenzionalmente di anno anche se a conti fatti ci sono 25 giorni in meno rispetto all'anno solare.

Kelly, che nel corso della sua missione ha postato alcune delle più belle immagini di albe e tramonti dalla ISS, non ha voluto smentirsi e prima di imbarcarsi sulla Soyuz ha voluto regalarci il suo ultimo scatto, postato su Twitter e che riproponiamo in questa notizia.

scott kelly last sunrise space

In questa notizia potete vedere inoltre i video e le gallerie fotografiche con l'atterraggio di questa notte, che testimoniano il buono stato di salute dei tre astronauti rientrati a Terra. Ricordiamo che appena atterrati gli astronauti vengono estratti dalla navicella Soyuz e messi su appositi "seggiolini" per dare loro il tempo di abituarsi alla gravità. Adesso Kelly sta affrontando il trasferimento negli Stati Uniti, dove affronterà tutti i test per appurare il suo stato di salute, e non solo.

Ricordiamo infatti che uno dei motivi per i quali gli astronauti affrontano missioni di lunga durata nello Spazio è per valutare gli effetti sull'organismo della permanenza nello Spazio e collezionare dati a supporto di potenziali future missioni di lunga durata nel Sistema Solare, in primis l'invio di missioni umane su Marte. In particolare questo vale per Kelly, che stando un anno sulla ISS dovrebbe apportare ancora più dati sugli effetti della microgravità sul corpo umano.

Leggi anche: Top 10: come la ISS ci aiuterà ad andare su Marte

Nel corso di un'intervista rilasciata qualche giorno fa Kelly ha dichiarato: "Ciò che abbiamo fatto nello Spazio dimostra che possiamo superare le sfide. Se possiamo sognarlo, possiamo farlo, se lo vogliamo veramente". E proprio in relazione a una possibile missione su Marte ha aggiunto che è una sfida "assolutamente possibile", nonostante richieda di "dover stare isolati e lontani dalle persone a cui si vuol bene. Ma è una cosa che si può affrontare".

Non solo: Kelly ha un fratello gemello, astronauta in pensione, che negli ultimi 340 giorni è rimasto sulla Terra. Prima della partenza entrambi i fratelli si sono sottoposti a una serie di test, che verranno rifatti nelle prossime settimane per valutare accuratamente qualsiasi cambiamento intercorso su Scott.

Leggi altri articoli
  • Scott Kelly rientra sulla Terra, un primo passo verso Marte
  • Record di permanenza nello Spazio
  • Le 7 tappe della missione di Scott Kelly

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.