image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Record di permanenza nello Spazio

L'astronauta statunitense Scott Kelly è rientrato sulla Terra dopo 340 giorni sulla ISS. "Ciò che abbiamo fatto nello Spazio dimostra che possiamo superare le sfide. Se possiamo sognarlo, possiamo farlo, se lo vogliamo veramente".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 02/03/2016 alle 11:21 - Aggiornato il 17/10/2016 alle 18:45
  • Scott Kelly rientra sulla Terra, un primo passo verso Marte
  • Record di permanenza nello Spazio
  • Le 7 tappe della missione di Scott Kelly

Record di permanenza nello Spazio

Nonostante questa missione abbia avuto una grande risonanza mediatica, i 340 giorni nello Spazio di Scott Kelly e Mikhail Kornienko non sono un record. I due si collocano "solo" al quinto posto nella lista delle più lunghe missioni spaziali di tutti i tempi, alle spalle di quelle di quattro cosmonauti della ex stazione stazione spaziale russa Mir. Ciascuna di queste durò più di un anno intero.

I primi esseri umani a fare una missione di lunga permanenza nello Spazio sono stati Vladimir Titov e Musa Manarov, che fra dicembre 1987 e dicembre 1988 hanno trascorso poco meno di un anno e un giorno (365 giorni, 22 ore e 38 minuti) in qualità di membri dell'equipaggio sulla stazione spaziale Mir,

Il loro record è stato battuto otto anni dopo da uno dei loro ex compagni, Valery Polyakov, che ha vissuto a bordo della Mir dal gennaio 1994 fino a marzo 1995, stabilendo il record per la singola missione spaziale più lunga (437 giorni, 17 ore e 58 minuti) che resta tuttora imbattuto.

Mir Space Station viewed from Endeavour during STS 89
Stazione spaziale russa Mir

In un'intervista dalla ISS prima della partenza Scott Kelly ha commentato con queste parole le informazioni sui record della Mir: "credo che sia un'esperienza un po' diversa stare su questa Stazione Spaziale rispetto alla Mir. Abbiamo una migliore connettività con le persone a Terra, [e] penso che l'ambiente sia un po' più confortevole".

Kelly ha inoltre aggiunto che rispetta quello che ha fatto [Polyakov], e che se la sentirebbe di trascorrere altrettanto tempo nello Spazio, se fosse chiamato a farlo, ma ha anche voglia di tornare a casa.

A differenza di Titov, Manarov e Polyakov - oltre a Kelly e Kornienko - il cosmonauta Sergei Avdeyev ha trascorso 12 mesi consecutivi nello Spazio ma apprese la durata della sua missione dopo che era già a bordo della Mir. "Mi ero preparato all'eventualità che la mia missione potesse prolungarsi, ma non avevo mai pensato che sarebbe durata il doppio del tempo" spiegò Sergei Avdeyev in un'intervista nel 2015.

Avdeyev finì per vivere a bordo della Mir per 379 giorni, 14 ore e 52 minuti a causa di un inatteso cambiamento nella durata della missione di un altro membro dell'equipaggio.

Leggi altri articoli
  • Scott Kelly rientra sulla Terra, un primo passo verso Marte
  • Record di permanenza nello Spazio
  • Le 7 tappe della missione di Scott Kelly

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.