image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Secondo Elon Musk il provider Starlink potrebbe presto accettare dogecoin

Elon Musk continua la sua campagna per spingere le grandi aziende ad acettare pagamenti in dogecoin, criptovaluta meme che lui appoggia. L’ultimo annuncio riguarda il provider internet satellitare Starlink.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 16/02/2022 alle 17:00

Il multimiliardario Elon Musk ha lasciato intendere che il provider internet satellitare Starlink potrebbe iniziare ad accettare dogecoin, la più grande moneta meme. L'eccentrico imprenditore ha risposto con l'emoji della faccia ammiccante a tale richiesta da parte della comunità.

Starlink mira a offrire Internet a banda larga ad alta velocità ai clienti negli angoli più remoti del pianeta. La società ha ora circa 2.000 satelliti funzionali dopo aver eseguito dozzine di lanci. Il servizio costa $ 99 al mese oltre a pagare 499 dollari per il kit hardware.

SpaceX di Musk potrebbe anche abilitare i pagamenti dogecoin. In realtà, come riportato recentemente, la società di esplorazione spaziale ha già accettato DOGE per una missione lunare chiamata DOGE-1 che sarà lanciata nel primo trimestre del 2022, mentre Tesla ha iniziato a consentire l'acquisto di alcuni dei suoi prodotti con dogecoin, spingendo il prezzo della criptovaluta significativamente più in alto. Musk ha inizialmente annunciato il piano a dicembre.

dogecoin-155101.jpg

Lo scorso marzo, Tesla ha abilitato i pagamenti bitcoin, ma poi li ha fermati a causa dei noti problemi ambientali legati al massiccio utilizzo di energia, spesso nemmeno proveniente da fonti rinnovabili. Musk ha anche invitato McDonald's ad accettare dogecoin a fine gennaio, ma a quanto pare non ha funzionato, con il gigante del fast-food che ha riso dell'iniziativa.

Nel frattempo, dogecoin è tornato nella top 10 delle più grandi criptovalute per capitalizzazione di mercato, secondo i dati di CoinMarketCap. La moneta meme è leggermente in verde nelle ultime 24 ore insieme al rivale Shiba Inu. Polkadot e avalanche (AVAX) sono tra i maggiori ritardatari, con un calo di oltre il 5%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.