image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Sembra un ransomware ma non lo è: ecco KillDisk

Anche chi paga il riscatto non ottiene indietro i suoi file. Il motivo? Non sono crittografati: il malware li ha semplicemente cancellati per sempre.

Advertisement

Avatar di Marco Schiaffino

a cura di Marco Schiaffino

Pubblicato il 18/01/2018 alle 12:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Secondo i ricercatori di Trend Micro è stato sviluppato in un primo momento come uno strumento per cancellare le tracce di un'intrusione dai computer infetti. KillDisk, però, adesso viene distribuito in attacchi mirati che puntano a mettere KO i computer di aziende che operano nel mondo della finanza.

Oltre al danno, però, le vittime dei pirati informatici devono fare i conti con la beffa. Il malware si presenta infatti come un ransomware e visualizza una richiesta di riscatto il cui pagamento dovrebbe consentire di recuperare i file. Tutto falso: in realtà KillDisk non ha preso in ostaggio i dati sul computer, ma ha cancellato tutti i file e le cartelle (escluse quelle di sistema) e sovrascritto il Master Boot Record. Insomma: non c'è più niente da recuperare.

KillDisk
Prima si carica in memoria, poi cancella il suo stesso codice e, infine, si dedica a eliminare tutti i dati memorizzati sul PC infetto.

A diffonderlo, secondo gli analisti, potrebbe essere lo stesso gruppo Telebots che lo ha creato (un gruppo di pirati che ha fatto tremare il mondo intero con l'attacco di NotPetya - NdR) o qualche altra banda di cyber-criminali che lo sta sfruttando dopo averne copiato il codice.

Per saperne di più leggi l'articolo completo su Security Info, il sito Internet completamente dedicato alle news e agli approfondimenti sul tema della sicurezza informatica.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Sponsorizzato

Il Black Friday di AliExpress è iniziato! Valanga di sconti per prezzi imbattibili

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Altri temi

Black Friday 2025: il meglio delle offerte Unieuro

Di Dario De Vita
5 robot aspirapolvere e lavapavimenti da tenere d'occhio durante il Black Friday

Black Friday

5 robot aspirapolvere e lavapavimenti da tenere d'occhio durante il Black Friday

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.