image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Sky sfida l'Auditel di Rai e Mediaset: saranno dolori

5.000 abbonati Sky stanno già usando Smar Panel, lo strumento di rilevazione degli ascolti TV che vuole sfidare l'Auditel. Monitora tutto, anche l'attività online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/05/2014 alle 08:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Sky ha sviluppo "Smart Panel", lo strumento di rilevazione degli ascolti TV che si pone in diretta competizione con l'Auditel. Non è cosa da poco perché è grazie a sistemi di questo tipo che si muove il mercato della pubblicità. Ovviamente maggiore audience fa salire il prezzo degli spazi. Un esempio estremo è quello del Super Bowl dove (negli Stati Uniti) 30 secondi di spot possono arrivare a costare 4 milioni di dollari.

"Auditel è una macchina d'epoca, nata nell’era analogica, che faticosamente viene adattata alle nuove stagioni della comunicazione. Il nostro sistema di rilevazione, invece, è strutturato da subito per la stagione nuova del digitale. Auditel ha tante rughe e capelli bianchi. Capita. Noi abbiamo uno strumento contemporaneo, coerente con l'epoca dei big data", ha spiegato Eric Gerritsen, vice presidente esecutivo di Sky Italia per la Comunicazione e gli Affari istituzionali, a La Repubblica.

Il backstage della TV

"Secondo Auditel, il 39% dei nostri spot pubblicitari ha un pubblico pari a zero. Non li guarderebbe nessuno perché vanno in onda su piccoli canali dall’ascolto insignificante, sempre nelle stime di Auditel. Smart Panel ci rivela che la percentuale di spot a pubblico zero sarebbe molto più bassa, intorno all'8%".

Ecco a cosa serve il nuovo strumento: a raccontare un'altra verità. Perché Auditel potrà essere anche migliore di come viene descritto ma la proprietà fa riferimento a Rai per il 33%, TV private per il 33% (Mediaset ha la maggioranza), aziende, agenzie e centrali media per l'altro 33%; l'1% è della Federazione Italiana Editori Giornali. Nel consiglio di amministrazione e nel comitato tecnico la maggioranza è nelle mani di Sky e Mediaset.

In passato ogni tentativo di cambiamento è stato bloccato più o meno pacatamente. Ecco quindi la scelta autarchica di Sky. Nello specifico Smart Panel sfrutterà a pieno regime (oggi sono 5mila) un campione di 10.000 abbonamenti Sky per il 76% ad alta definizione e il 24% in standard. In questo modo verrà replicata l'attuale proporzione. Da rilevare che l'attuale panel completo di Auditel è di sole 5.127 famiglie - di cui 1039 abbonate a Sky. Per altro la società italiana punta ad analizzare il comportamento di ogni singolo componente della famiglia, mentre Sky considera solo l'attività del nucleo.

Chi conquisterà il Trono di Spade?

I decoder grazie a uno strumento esterno detto "meter" è in grado di rilevare ogni dato satellitare e nel caso via sia connessione a Internet anche lo streaming di Sky On Demand. In sede dispongono anche dei dati legati a Sky Online, quindi volendo si ottiene un pacchetto completo quasi istantaneo. Auditel oggi monitora i programmi registrati o scaricati sui decoder solo nel caso vengano visti entro una settimana dalla messa in diretta.

Smart Panel tenterà anche di capire l'attività social generata dal nucleo famigliare. Pare che Sky abbia avviato trattative con Nielsen per potenziare ulteriormente questo faro su Twitter, Facebook e le app.

In sintesi Sky ha deciso di muoversi nel terreno minato più pericoloso del mercato italiano. Negli ultimi 10 anni ben poco è cambiato in questi luoghi. La stessa Legge Gasparri si preoccupò di mantenere inalterati gli equilibri precedenti. Oggi però Sky ha la forza di rimettere tutto in discussione con i numeri. Mentre la TV tradizionale continua a perdere colpi e appeal, quella a pagamento di Murdoch sembra essere motore del cambiamento. Fermo restando il fatto che è Internet l'aspirante più accreditato del Trono di Spade.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.