image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Smartphone ultra economici, a rischio privacy e sicurezza di miliardi di utenti

Gli smartphone ultra economici utilizzati per connettersi al Web da miliardi di persone a basso reddito in tutto il mondo, spesso contengono malware e backdoor e mettono quindi a rischio privacy e sicurezza. Lo dice l'ultima ricerca del gruppo di difesa Privacy International.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 08/10/2019 alle 15:53

Stando a quanto emerso dall'ultimo studio del gruppo di difesa Privacy International, utilizzare gli smartphone ultra economici, particolarmente diffusi tra le persone a basso reddito in tutto il mondo, è pericoloso, perché spesso questi dispositivi non ricevono con costanza gli aggiornamenti di sicurezza ma sono spesso utilizzati come unica via di accesso al Web, esponendo quindi a rischio i dati e la privacy di miliardi di persone. Parliamo ovviamente soprattutto di prodotti particolarmente diffusi nei Paesi in via di sviluppo.

Tra gli esempi citati dai ricercatori infatti troviamo il MyPhone, un prodotto locale in vendita nelle Filippine e un prezzo di appena 19 dollari, equipaggiato con una versione obsoleta di Android e quindi afflitta da vulnerabilità di sicurezza note ma ormai impossibili da correggere. Inoltre a bordo risultavano installate diverse app che non potevano essere aggiornate o eliminate ma piene di bug e falle di sicurezza, come una versione di Facebook Lite che per impostazione predefinita concedeva l'autorizzazione a tracciare i movimenti dell'utente, caricarne tutti i contatti e leggere il calendario dello smartphone.

smartphone-2-55354.jpg

Da quanto emerge dunque appare evidente come spesso il divario economico diventi anche un importante divario di sicurezza, soprattutto nel campo dell'hi-tech. a chi se lo può permettere. Non a caso, secondo un'altra ricerca recente dell'Università della Pennsylvania e della Rutgers University nel New Jersey, molti di questi consumatori erano ben consapevoli che la loro privacy venisse regolarmente violata, ma la loro condizione economica non gli lasciava alternativa. Insomma, privacy e sicurezza sembrano essere diritti quasi esclusivi di chi se le può permettere attraverso l'acquisto di dispositivi più costosi.

Fast Company ad esempio sottolinea che, se da una parte non tutti possono permettersi smartphone di fascia alta, dall'altra la connettività non è limitata ai soli ricchi. Questo significa che miliardi di utenti nel mondo usano dispositivi facilmente manomissibili, su cui è assai probabile la presenza di malware. Attualmente gli utenti che accedono a Internet unicamente via smartphone sono già circa due miliardi, poco più della metà di tutte le persone online, ma entro il 2025 secondo le previsioni saranno 3,7 miliardi, a causa di una crescente penetrazione sui mercati attualmente sotto serviti.

La conclusione, per i ricercatori, è che la privacy dei dati non dovrebbe essere un lusso, una libertà personale o anche un diritto legale, ma una questione di giustizia sociale e come tale dovrebbe essere garantita a tutti. Una constatazione semplice da un punto di vista teorico, ma che siamo sicuri sarà difficilmente percorsa dai produttori e dai venditori mondiali, a causa di una scarsa convenienza economica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.