Installazione
Il sistema che abbiamo provato si compone di tutti i componenti citati. L'installazione non è complicata. In un sistema casalingo in cui è già presente una rete wireless con accesso a Internet, è sufficiente collegare uno ZonePlayer al modem/router wireless tramite cavo e avviare il software incluso nella confezione. Il sistema si occuperà semplicemente di rilevare lo ZonePlayer, configurarlo autonomamente per la connessione di rete e assegnarlo a una zona (una stanza della casa). Dal software potrete poi dire allo ZonePlayer dove è presente la musica da riprodurre, scegliendo la periferica di rete che verrà mostrata automaticamente (un NAS o un PC che fa sa server multimediale). La procedura va ripetuta con tutti gli ZonePlayer.
Zonebridge
Con lo ZoneBridge, per far funzionare gli ZonePlayer in modalità wireless, è ancora più semplice. Basta collegarlo al modem/router tramite cavo e poi cliccare sull'unico pulsante presente e sul pulsante volume dello ZonePlayer. I dispositivi si accoppieranno autonomamente, dopodiché potrete scollegare il cavo di rete dallo ZonePlayer.
Sonos S5
A questo punto i diffusori presenti nelle varie stanze sono configurati e funzionanti in modalità wireless. Da un PC, tramite il software di configurazione, è possibile gestire la riproduzione nelle varie stanze. Il passo successivo è configurare il telecomando, che nel nostro caso è un iPhone/iPod Touch. La configurazione è anche in questo caso veloce, basta scaricare gratuitamente l'applicazione dall'App Store, collegare l'iPhone/iPod alla rete wireless e avviarla. Verranno identificati gli ZonePlayer e potrete controllarli.